In Italia

In Italia

Sei mesi di stop agli impianti di 11 Doc e Docg piemontesi

9 Settembre 2010 Jessica Bordoni
Barbaresco, Barolo, Roero, Barbera d’Alba, Diano d’Alba, Dolcetto d’Alba, Dolcetto di Dogliani, Dolcetto delle Langhe Monregalesi, Langhe, Nebbiolo d’Alba e Verduno Pelaverga: è il lungo elenco delle denominazioni piemontesi i cui impianti vitati sono stati sospesi per i sei mesi a venire. La giunta della regionale ha infatti accolto la “proposta di blocco” presentata dal Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero. «Si tratta di un provvedimento temporaneo», ha spiegato il direttore del Consorzio Pietro Ratti, «che ci permette di valutare lo stato di salute di tutte le denominazioni da noi tutelate, con una particolare attenzione non solo al mercato ma anche alla salvaguardia del paesaggio e del territorio, al fine di evitare l’eccessiva monocultura. Nei prossimi mesi i produttori si riuniranno nelle varie consulte e decideranno se chiedere il prolungamento della sospensione per tutte o solo per alcune denominazioni».

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati