In Italia

In Italia

Schieppati torna con Artù

10 Febbraio 2011 Civiltà del bere
Uscirà la prossima settimana Artù, magazine bimestrale che si occupa di gusto, tendenze e mercati sotto la direzione editoriale di Alberto Schieppati. Concluso da qualche mese il matrimonio professionale con Barbara Amati e Food&Beverage, il giornalista ha iniziato questa nuova avventura con Edifis, l’editore di Ristorando, Retail & Food, l’Orafo italiano e altre testate. La rivista avrà una tiratura di 21 mila copie e si rivolge all’universo della ristorazione e dei gourmet. «Il magazine si occuperà soprattutto di consumi nel canale ristorazione visti in tutte le loro segmentazioni, in particolare sotto l’aspetto dell’offerta qualitativamente elevata e della sua compatibilità con le richieste del mercato e della clientela», ci ha detto Schieppati. «Focus, inchieste, protagonisti, casi di successo, attrezzature di cucina e un notevole spazio dedicato alle notizie tutto visto e analizzato sotto l’ottica della ragionevolezza e del buon senso, ingredienti fondamentali per vincere le sfide imposte dal mercato».

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati