Mondo

Mondo

“Savoir faire, faire savoir”. Vranken-Pommery insegna ad amare vini e champagne

3 Maggio 2013 Anna Rainoldi
Un’inedita collaborazione per un programma formativo votato alla qualità: si tratta del neonato corso di Conoscenza e analisi sensoriale di vini e champagne ideato da Vranken-Pommery Italia, in collaborazione con l’Association de la sommellerie internazionale (Asi) e l’Associazione della sommellerie professionale italiana (Aspi). LE BOTTIGLIE PROTAGONISTE - Secondo la filosofia aziendale del “savoir faire, faire savoir”, il ciclo di incontri analizza un ricco ventaglio di etichette, scelte fra i marchi della storica Maison di Reims: Champagne Pommery, Demoiselle e Heidsieck & Co. Monopole, ma anche i vini di Provenza, Camargue e Porto. Tutte le bottiglie sono state accompagnate da abbinamenti gastronomici creati per l’occasione. PER LA PRIMA EDIZIONE - Si è conclusa un mese fa l’edizione inaugurale del corso, con lezioni nella Capitale (Sheraton Eur) e in due località marine del Nord Italia: Rimini (Grand Hotel) e Rapallo (Hotel Excelsior Palace). Il percorso formativo ha ricevuto il supporto diretto del sommelier Giuseppe Vaccarini, presidente Aspi e brand ambassador Vranken-Pommery, che ha firmato, insieme a Mimma Posca (Ceo di Vranken-Pommery Italia), l’attestato di partecipazione “Mastro Coppiere Junior” per ogni allievo.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati