In Italia

In Italia

Sartori porta a Milano l’antica maschera veronese del Papà del Gnoco

4 Marzo 2011 Elena Erlicher
Ieri sera, al Ristorante Gattò di Milano, la Casa vinicola Sartori di Verona ha presentato nel capoluogo del Carnevale Ambrosiano la storica maschera veronese del Papà del Gnoco. «Un’iniziativa volta a sottolineare ancora una volta il profondo legame che unisce i nostri vini al territorio veronese e alle sue tradizioni», ha detto Paolo Sartori. Il Papà del Gnoco, un simpatico e rubicondo vecchietto con la barba folta e uno scettro a forma di forchetta con uno gnocco infilzato in cima, nasce quasi 500 anni fa per ricordare la sommossa sedata di San Zeno. Nel 1531, in seguito a una grave carestia dovuta alle inondazioni dell’Adige, la popolazione tentò di raziare le scorte di grano del quartiere veronese di San Zeno, ma fu prontamente fermata dall’allora celebre dottore Tommaso Da Vico che distribuì a sue spese pane e pasta ai più bisognosi. Il Papà del Gnoco può quindi essere considerato una vera maschera “democratica”, se si pensa anche che ogni anno viene eletto tra numerosi candidati il giorno prima del Carnevale veronese. Per l’occasione la Sartori ha offerto piatti fumanti di gnocchi al pomodoro, alla pastissada de caval (tipica ricetta veronese) e alla cannella accompagnati dai suoi vini: Arnea Soave Brut Doc, Marani Igt Veronese Bianco 2008, I Saltari Amarone della Valpolicella 2004, Regolo Valpolicella Superiore Ripasso 2007 e per finire il Recioto della Valpolicella Classico 2008 Rerum con chiacchiere e tortelli.
Tag

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati