In Italia

In Italia

Sartori porta a Milano l’antica maschera veronese del Papà del Gnoco

4 Marzo 2011 Elena Erlicher
Ieri sera, al Ristorante Gattò di Milano, la Casa vinicola Sartori di Verona ha presentato nel capoluogo del Carnevale Ambrosiano la storica maschera veronese del Papà del Gnoco. «Un’iniziativa volta a sottolineare ancora una volta il profondo legame che unisce i nostri vini al territorio veronese e alle sue tradizioni», ha detto Paolo Sartori. Il Papà del Gnoco, un simpatico e rubicondo vecchietto con la barba folta e uno scettro a forma di forchetta con uno gnocco infilzato in cima, nasce quasi 500 anni fa per ricordare la sommossa sedata di San Zeno. Nel 1531, in seguito a una grave carestia dovuta alle inondazioni dell’Adige, la popolazione tentò di raziare le scorte di grano del quartiere veronese di San Zeno, ma fu prontamente fermata dall’allora celebre dottore Tommaso Da Vico che distribuì a sue spese pane e pasta ai più bisognosi. Il Papà del Gnoco può quindi essere considerato una vera maschera “democratica”, se si pensa anche che ogni anno viene eletto tra numerosi candidati il giorno prima del Carnevale veronese. Per l’occasione la Sartori ha offerto piatti fumanti di gnocchi al pomodoro, alla pastissada de caval (tipica ricetta veronese) e alla cannella accompagnati dai suoi vini: Arnea Soave Brut Doc, Marani Igt Veronese Bianco 2008, I Saltari Amarone della Valpolicella 2004, Regolo Valpolicella Superiore Ripasso 2007 e per finire il Recioto della Valpolicella Classico 2008 Rerum con chiacchiere e tortelli.
Tag

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati