In Italia

In Italia

Santa Margherita: abbinamenti gourmet e una nuova cantina per Lamole di Lamole

17 Ottobre 2014 Jessica Bordoni
La speciale attenzione di Santa Margherita per gli abbinamenti cibo-vino è cosa nota. Sul sito del Gruppo, www.santamargherita.it, c’è addirittura un canale dedicato alle ricette, con tanto di glossario, mappa del gusto e interviste agli chef, senza dimenticare l’annuale appuntamento con il “Premio eno-letterario – Esploratori del gusto” organizzato in partnership con le edizioni Feltrinelli. LAMOLE DI LAMOLE - Mercoledì il presidente Gaetano Marzotto e l’amministratore delegato Ettore Nicoletto hanno coinvolto la stampa milanese in un interessante percorso gourmet all’Alice Restaurant di Eataly Smeraldo. Protagoniste le etichette di Chianti Classico della tenuta di Greve in Chianti Lamole di Lamole, da provare con le creazioni della chef Viviana Varese. «Stiamo investendo molto in Toscana e siamo davvero orgogliosi di proporvi le ultime annate del nostro Chianti Classico, anche in versione Riserva e Gran Selezione Vigneto di Campolungo», spiega il presidente Marzotto sottolineando l’importanza del vino sulla tavola, come elemento di convivialità. IL PROGETTO DI UNA NUOVA CANTINA - Gli fa eco l’Ad Nicoletto, che ci fornisce qualche anticipazione sulla nuova cantina, situata non lontano dal complesso principale di Lamole. La struttura verrà inaugurata nei prossimi mesi e sarà un luogo di affinamento, imbottigliamento e stoccaggio, mentre il processo produttivo resterà nella tenuta madre. All’interno è previsto anche un percorso espositivo aperto al pubblico che racconterà le varie fasi di produzione dal grappolo alla bottiglia. CRUDI E CHIANTI CLASSICO 2011 - Torniamo al pranzo da Alice. Per Alberto Ugolini, brand ambassador di Santa Margherita e Sandra Ciciriello, proprietaria e sommelier del ristorante, la sfida è stata quella di trovare l’accoppiata perfetta. Chi l’ha detto che il pesce non si abbina con i rossi? Il Chianti Classico Lamole Docg 2013 ha trovato un degno contro-altare nel carpaccio di crudo con salsa al mirtillo, che ha messo in risalto le note fruttate e balsamiche. Ottimo però anche il matrimonio con la carne, con la tartare di fassone. RISERVA E CAMPOLUNGO 2009 - Si sale di grado con il Chianti Classico Lamole Riserva Docg 2009 (e in anteprima c’era anche la Riserva 2010), servito con la pasta e fagioli, polipo e cozze di Viviana Varese, che ne ha messo in evidenza la complessità avvolgente. Per la Gran Selezione Vigneto Campolungo 2010 si ritorna sulla carne con un arrosto al cucchiaio che ha tenuto testa alla grandiosa struttura di questo Sangiovese  al 95% con una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon. Dulcis in fundo, il Vinsanto del Chianti Classico Doc arricchito dai croccanti allo zucchero e frutta secca, che la chef ha creato apposta per l’occasione. Abbinare per credere!

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati