In Italia

In Italia

Sangiovese di Toscana, oltre Brunello, Nobile e Chianti Classico c’è di più

26 Febbraio 2024 Aldo Fiordelli
Sangiovese di Toscana, oltre Brunello, Nobile e Chianti Classico c’è di più
Negli anni ’90 il Sangiovese ha fatto la fortuna del Morellino di Scansano © Cecchi - Val delle Rose

Ques’uva emblematica ha fatto il successo anche del Chianti e del Morellino. Si è costruito una nicchia nel Carmignano, nel Montecucco, nelle Terre di Pisa, arrivando a spopolare sulla costa nella zona di Bolgheri

L’articolo fa parte della Monografia Sangiovese (Civiltà del bere 3/2023)

Primo. Il Chianti resta il vino a denominazione più venduto d’Italia nella grande distribuzione. Lo dicono i dati di aprile 2023 redatti da Circana, l’ex Iri, che da quest’anno includono anche l’e-commerce. Tra 2021 e 2022 risulta una flessione del -3,5% che ha suonato in qualche modo un allarme. Il Chianti Docg può contare su un primo posto stabile, avendo preceduto per anni il Lambrusco, adesso surclassato proprio nel suo cinquantenario dal Vermentino: 94,6 milioni di euro di fatturato del Chianti, contro i 69 del Vermentino e i 60 del Lambrusco, questi ultimi due quasi alla pari nell’anno precedente. Ma c’è un però.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati