In Italia

In Italia

Sangiovese di Toscana, oltre Brunello, Nobile e Chianti Classico c’è di più

26 Febbraio 2024 Aldo Fiordelli
Sangiovese di Toscana, oltre Brunello, Nobile e Chianti Classico c’è di più
Negli anni ’90 il Sangiovese ha fatto la fortuna del Morellino di Scansano © Cecchi - Val delle Rose

Ques’uva emblematica ha fatto il successo anche del Chianti e del Morellino. Si è costruito una nicchia nel Carmignano, nel Montecucco, nelle Terre di Pisa, arrivando a spopolare sulla costa nella zona di Bolgheri

L’articolo fa parte della Monografia Sangiovese (Civiltà del bere 3/2023)

Primo. Il Chianti resta il vino a denominazione più venduto d’Italia nella grande distribuzione. Lo dicono i dati di aprile 2023 redatti da Circana, l’ex Iri, che da quest’anno includono anche l’e-commerce. Tra 2021 e 2022 risulta una flessione del -3,5% che ha suonato in qualche modo un allarme. Il Chianti Docg può contare su un primo posto stabile, avendo preceduto per anni il Lambrusco, adesso surclassato proprio nel suo cinquantenario dal Vermentino: 94,6 milioni di euro di fatturato del Chianti, contro i 69 del Vermentino e i 60 del Lambrusco, questi ultimi due quasi alla pari nell’anno precedente. Ma c’è un però.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati