In Italia

In Italia

Sandro Camilli è il nuovo presidente nazionale Ais

15 Luglio 2022 Civiltà del bere
Sandro Camilli è il nuovo presidente nazionale Ais

Già ai vertici di Ais Umbria, Sandro Camilli resterà alla guida dell’Ais nazionale per il quadriennio 2022-2026, affiancato dal veronese Marco Aldegheri, eletto vicepresidente.

L’11 luglio il Consiglio nazionale dell’Associazione Italiana Sommeliers ha eletto il suo nuovo presidente. I voti sono andati all’umbro Sandro Camilli, che resterà in carica per il quadriennio 2022-2026. Ad affiancarlo nel ruolo di vice presidente ci sarà il veronese Marco Aldegheri. Gli altri membri del Consiglio nazionale sono, Giuseppe BaldassarreNicola BoneraNicoletta GargiuloGiovanni LuchettiAngelica Mosetti, Camillo Privitera e Renzo Zorzi.

Nel segno della continuità con Antonello Maietta

Sandro Camilli è nato ad Amelia, in provincia di Terni. Negli ultimi 12 anni ha ricoperto il ruolo di presidente regionale Ais Umbria. «Esprimo la mia riconoscenza e gratitudine al presidente uscente Antonello Maietta e al precedente gruppo di dirigenti della nostra associazione per l’ottimo lavoro svolto. Abbiamo ricevuto un’eredità importante e particolarmente ampia e ci teniamo a proseguire nella direzione che è stata intrapresa e nella valorizzazione di tutto ciò che è stato costruito».

L’Ais nazionale e le sue principali iniziative

Nei 12 anni di presidenza Maietta (tre mandati consecutivi) l’Ais ha promosso la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, dialogando con le maggiori istituzioni italiane mediante la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con i Ministeri dell’Agricoltura, dell’Istruzione e della Cultura, in partnership con la Rai. Da ricordare anche le pubblicazioni ufficiali, come la rivista periodica trimestrale e la Guida Vitae; mentre sul piano della formazione sono stati avviati importanti Master in collaborazione con enti universitari. In quest’ottica si inserisce anche il recente progetto della nuova sede centrale a Milano, che garantisce ampi spazi per i tasting e i corsi di sommellerie.

La nuova giunta esecutiva e gli obiettivi per il futuro

«Sono onorato di aver ricevuto questo incarico e farò di tutto per essere all’altezza di una sfida così impegnativa», ha concluso il neoeletto Camilli. «Nei prossimi giorni renderò noti i nominativi dei componenti della Giunta esecutiva nazionale per dare subito avvio alle linee programmatiche che abbiamo definito».
Una battuta anche da parte del vicepresidente Marco Aldegheri: «Desideriamo puntare al coinvolgimento e all’apertura verso i nostri soci e tutti coloro che si faranno per continuare a rendere l’Ais il più grande sodalizio di sommelier nel mondo».

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati