In Italia

In Italia

Per l’estero Guerrieri Rizzardi arruola Rupert Dean

25 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Nei giorni scorsi la veronese Guerrieri Rizzardi ha annunciato alla stampa il nome del suo nuovo international sales and marketing manager: Rupert Dean. Britannico di Bristol, Dean ha alle spalle un ventennio d’esperienza sia nel mondo del marketing, sia nel giornalismo che nell’e-commerce. Nel suo ricco curriculum, cominciato con uno stage di management presso i magazzini Harrods di Londra, figura anche un lavoro di dettagliante indipendente per la catena Upper Crust nel Surrey che lo porta a vincere nel 1987 il premio di “Young Wine Merchant” per la rivista Decanter e nel 1989 quello di “Wine Merchant of the Year” per il Daily Telegraph.  In tempi più recenti, nel 1997, è il primo europeo a conseguire un master degree in Wine Marketing al Roseworthy College di Adelaide. Da oltre un decennio partecipa alla compilazione dello Hugh Johnson’s Pocket Wine Book, prendendo anche parte alla quinta edizione del World Atlas of Wine; è socio del Circle of Wine Writers di Londra e ha al suo attivo la pubblicazione di oltre 300 articoli di carattere enologico. Attualmente ricopre il ruolo di sales and marketing manager anche per Grierson Merchants di Forte, Rockford Wines e Torbreck Vintners in Australia, e per ValVeri in Austria. Titoli e qualifiche a parte, colpiscono le parole di apprezzamento della titolare aziendale Maria Cristina Rizzardi: «È la persona che sa portare alla luce la qualità dei nostri vini, partendo dalla sua capacità di descriverli, avendone vissuto tutte le fasi produttive e avendole raccontate nei suoi testi. Proviene dall’Inghilterra, una sorta di “palestra” del vino, la più ricca di esperienze globali su tale prodotto, e di conseguenza la più attenta e la più critica. Rupert Dean saprà essere un grande supporto alla nostra distribuzione estera».

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati