In Italia

In Italia

Rinnovato il direttivo della Doc Friuli Aquileia

4 Febbraio 2011 Civiltà del bere
È stato nominato recentemente, nel corso di un’assemblea alla quale hanno partecipato circa la metà dei soci (sono attualmente una cinquantina), il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio tutela Vini Doc Friuli Aquileia, che rimarrà in carica fino al 2014. Successivamente, nella prima riunione del neo-eletto direttivo, sono state distribuite le cariche all'interno del consiglio. Presidente è stato riconfermato l'enologo Marco Rabino, direttore della Tenuta Ca’ Bolani, mentre due giovani “new entries”, Serena Fedel (azienda agricola Obiz) e Marco Gottardo (La Rosta) sono stati eletti rispettivamente vicepresidente e tesoriere. Con loro, altre tre giovani leve (Davide Moras, di Moras Gianni), Dario Puntin (società agricola Puntin) e Francesco Tarlao (azienda agricola Tarlao Sabino) hanno portato a un importante rinnovamento del consiglio. Gli altri cinque consiglieri – tutti riconfermati – sono Franco Clementin (Fattoria Clementin), Giovanni Foffani (Cantina Foffani), Roberto Fornasir (azienda agricola Fornasir Giuseppe e Roberto), Giorgio Gregorat (Pinat Loretta) e Roberto Vitas (azienda Vitas). Uno dei principali obiettivi del nuovo consiglio sarà quello di continuare il lavoro di valorizzazione della produzione vitivinicola, in particolare dei vitigni autoctoni, al fine di promuovere le aziende presenti all’interno della Doc Aquileia. «Senza sottovalutare l'importanza del nome Aquileia, conosciuto in ambito nazionale e internazionale», ha affermato il presidente Rabino, «siamo favorevoli a una unificazione degli enti di tutela. Intendiamo pertanto lavorare difendendo la peculiarità del nostro Consorzio, ma favorendo l'aggregazione in un'unica struttura regionale».

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati