In Italia

In Italia

Rinnovato il direttivo della Doc Friuli Aquileia

4 Febbraio 2011 Civiltà del bere
È stato nominato recentemente, nel corso di un’assemblea alla quale hanno partecipato circa la metà dei soci (sono attualmente una cinquantina), il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio tutela Vini Doc Friuli Aquileia, che rimarrà in carica fino al 2014. Successivamente, nella prima riunione del neo-eletto direttivo, sono state distribuite le cariche all'interno del consiglio. Presidente è stato riconfermato l'enologo Marco Rabino, direttore della Tenuta Ca’ Bolani, mentre due giovani “new entries”, Serena Fedel (azienda agricola Obiz) e Marco Gottardo (La Rosta) sono stati eletti rispettivamente vicepresidente e tesoriere. Con loro, altre tre giovani leve (Davide Moras, di Moras Gianni), Dario Puntin (società agricola Puntin) e Francesco Tarlao (azienda agricola Tarlao Sabino) hanno portato a un importante rinnovamento del consiglio. Gli altri cinque consiglieri – tutti riconfermati – sono Franco Clementin (Fattoria Clementin), Giovanni Foffani (Cantina Foffani), Roberto Fornasir (azienda agricola Fornasir Giuseppe e Roberto), Giorgio Gregorat (Pinat Loretta) e Roberto Vitas (azienda Vitas). Uno dei principali obiettivi del nuovo consiglio sarà quello di continuare il lavoro di valorizzazione della produzione vitivinicola, in particolare dei vitigni autoctoni, al fine di promuovere le aziende presenti all’interno della Doc Aquileia. «Senza sottovalutare l'importanza del nome Aquileia, conosciuto in ambito nazionale e internazionale», ha affermato il presidente Rabino, «siamo favorevoli a una unificazione degli enti di tutela. Intendiamo pertanto lavorare difendendo la peculiarità del nostro Consorzio, ma favorendo l'aggregazione in un'unica struttura regionale».

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati