In Italia

In Italia

Riccardo Cotarella special guest del tasting “La Nascita del Mito”

25 Marzo 2012 Civiltà del bere
Special guest per la degustazione “LA NASCITA DEL MITO: Giovani Docg Italiane”, organizzata da Civiltà del bere mercoledì 28 marzo nell'ultimo giorno di Vinitaly. Ad affiancare il nostro direttore Alessandro Torcoli nel ruolo di coordinatore dell'evento è stato chiamato l'enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella, che commenterà con competenza le 10 etichette protagoniste del wine-tasting. LA NASCITA DEL MITO - L’appuntamento delle ore 15,30 in Sala Argento  punta i riflettori su sei zone di produzione ricche di fascino, storia e qualità che, attraverso i propri vini consacrati a “Docg” ambiscono a diventare “miti” dell’enologia nazionale: l’Aglianico del Vulture Docg, il Morellino di Scansano Docg, il Montecucco Sangiovese Docg, il Conero Riserva Docg, il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg e il Roero Docg.  Ecco l'elenco delle bottiglie e delle aziende protagoniste: Basilicata
  • Cantine del Notaio. Vino: Il Sigillo, Aglianico del Vulture Doc 2007. Presenta: Gerardo Giuratrabocchetti
  • Fucci Elena. Vino: Titolo, Aglianico del Vulture Doc 2008. Presenta: Elena Fucci
Marche
  • Moroder. Vino: Dorico, Conero Riserva Docg 2007. Presenta: Alessandro Moroder
  • Umani Ronchi. Vino: Cumaro, Conero Riserva Docg 2008. Presenta: Michele Bernetti
Toscana
  • Poggio Argentiera. Vino: Capatosta, Morellino di Scansano Riserva Docg 2009. Presenta: Gianpaolo Paglia
  • ColleMassari. Vino: Lombrone, Montecucco Sangiovese Riserva Doc 2007. Presenta: Claudio Tipa
Abruzzo
  • Nicodemi. Vino: Neromoro, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Docg 2007. Presenta: Alessandro Nicodemi
  • Farnese. Vino: Opi, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Docg 2007. Presenta: Filippo Baccalaro
Piemonte
  • Correggia Matteo. Vino: Ròche d’Ampsej, Roero Riserva Docg 2007. Presenta: Ornella Costa
  • Negro Angelo & Figli. Vino: Sudisfà, Roero Riserva Docg 2008. Presenta: Angelo Negro
La prenotazione è obbligatoria. Per info: Agnese Pellucci, pellucci@civiltadelbere.com, tel: 02.76.11.03.03

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati