In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Valle d’Aosta

27 Luglio 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Valle d’Aosta

Minuscola regione viticola, stretta e lunga tra le montagne, in degustazione la Valle d’Aosta ci regala sempre grandi emozioni. Sarà per la drammatizzazione climatica e altimetrica, sarà per l’abbondanza di vitigni antichi e autoctoni.

I vitigni locali, dopo anni di sbandamento (del resto universale) per i classici internazionali come Chardonnay e Pinot noir, ora stanno tornando alla ribalta anche in Valle d’Aosta, con esempi in bottiglia sempre più convincenti per personalità ed equilibrio gustativo. In particolare, assistiamo alla riscossa della Petite Arvine, tra i bianchi, e del Petit Rouge, tra i rossi, dove svetta per tipicità nei migliori Torrette Doc. Le medaglie d’oro sono 4, poche ma imperdibili (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).


WOW! 2021 Valle d’Aosta
Le nostre 4 medaglie d’oro

Vini bianchi

Grosjean
Le Vin de Michel, Valle d’Aosta Chardonnay Doc 2019 Bio

Les Crêtes

Neige d’Or, Valle d’Aosta Bianco Doc 2018

Vini rossi

Cave Gargantua
Labié, Valle d’Aosta Torrette Superiore Doc 2019

Les Crêtes
Revei, Valle d’Aosta Pinot nero Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati