In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Marche

30 Settembre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Marche

Sono 13 vini su 54 iscritti i vini marchigiani che hanno meritato la medaglia d’oro WOW!2021. Di questi, la metà sono Verdicchio, tra Doc, Docg (Castelli di Jesi Riserva) e Matelica.

Il livello medio raggiunto da numerose Cantine delle Marche nella produzione di Verdicchio è ormai davvero alto, con vini molto espressivi, tipici ma senza rinunciare a uno stile aziendale forte (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021). Sempre in vetta due rossi del Conero ormai iscritti nel registro dei grandi classici italiani, che nobilitano un’uva autoctona, o se vogliamo italica, di tutto rispetto come il Montepulciano: siamo alla porta d’ingresso di una fascia geografica che, con questo vitigno considerato difficile, realizzano prodotti di grande piacevolezza e costanza qualitativa.

Tipicità come espressione di territorio

A riprova del fatto che WOW! è una competizione che cerca la tipicità ma interpretata in senso territoriale, non di mero vitigno, si sono imposti con punteggio altissimo anche due rossi basati su uve decisamente “alloctone” (uno taglio bordolese e l’altro Grenache) apprezzati non solo per la qualità intrinseca (ampiezza del bouquet, equilibrio al palato ecc.) ma anche perché capaci di esprimere il genius loci, un carattere tipicamente marchigiano.


WOW! 2021 Marche
Le nostre 13 medaglie d’oro

Vini bianchi

Borgo Paglianetto
Terravignata, Verdicchio di Matelica Doc 2020

Bucci
Villa Bucci, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg 2016

Le Caniette
Veronica, Offida Pecorino Docg 2019

Montecappone – Mirizzi
Ergo, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2019

Montecappone
Utopia, Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Docg 2018

Tenuta di Tavignano
Misco, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg 2018
Misco, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc 2020

Tenute San Sisto
Massaccio, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc 2019

Vini Rossi

il Pollenza
Il Pollenza, Marche Rosso Igt 2018

Le Caniette
Cinabro, Marche Rosso Igt 2017
Morellone, Rosso Piceno Superiore Doc 2017

Fattoria Le Terrazze
Sassi Neri, Conero Riserva Docg 2017

Umani Ronchi
Campo San Giorgio, Conero Riserva Docg 2017

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+


In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati