In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Marche

30 Settembre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Marche

Sono 13 vini su 54 iscritti i vini marchigiani che hanno meritato la medaglia d’oro WOW!2021. Di questi, la metà sono Verdicchio, tra Doc, Docg (Castelli di Jesi Riserva) e Matelica.

Il livello medio raggiunto da numerose Cantine delle Marche nella produzione di Verdicchio è ormai davvero alto, con vini molto espressivi, tipici ma senza rinunciare a uno stile aziendale forte (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021). Sempre in vetta due rossi del Conero ormai iscritti nel registro dei grandi classici italiani, che nobilitano un’uva autoctona, o se vogliamo italica, di tutto rispetto come il Montepulciano: siamo alla porta d’ingresso di una fascia geografica che, con questo vitigno considerato difficile, realizzano prodotti di grande piacevolezza e costanza qualitativa.

Tipicità come espressione di territorio

A riprova del fatto che WOW! è una competizione che cerca la tipicità ma interpretata in senso territoriale, non di mero vitigno, si sono imposti con punteggio altissimo anche due rossi basati su uve decisamente “alloctone” (uno taglio bordolese e l’altro Grenache) apprezzati non solo per la qualità intrinseca (ampiezza del bouquet, equilibrio al palato ecc.) ma anche perché capaci di esprimere il genius loci, un carattere tipicamente marchigiano.


WOW! 2021 Marche
Le nostre 13 medaglie d’oro

Vini bianchi

Borgo Paglianetto
Terravignata, Verdicchio di Matelica Doc 2020

Bucci
Villa Bucci, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg 2016

Le Caniette
Veronica, Offida Pecorino Docg 2019

Montecappone – Mirizzi
Ergo, Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc 2019

Montecappone
Utopia, Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva Docg 2018

Tenuta di Tavignano
Misco, Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg 2018
Misco, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc 2020

Tenute San Sisto
Massaccio, Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc 2019

Vini Rossi

il Pollenza
Il Pollenza, Marche Rosso Igt 2018

Le Caniette
Cinabro, Marche Rosso Igt 2017
Morellone, Rosso Piceno Superiore Doc 2017

Fattoria Le Terrazze
Sassi Neri, Conero Riserva Docg 2017

Umani Ronchi
Campo San Giorgio, Conero Riserva Docg 2017

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+


In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati