In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Liguria

20 Luglio 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Liguria

La piccola Liguria si difende bene e sempre meglio. Considerando la sua modesta dimensione, i suoi 9 ori valgono il doppio o forse il triplo. E si conferma una delle regioni più dinamiche, in micro-dimensioni s’intende, d’Italia. Non solo sul terreno dei bianchi, dove dettano legge i Vermentino di varia natura (Ponente, Levante, in blend, in assolo) con la variante Pigato. D’altronde, è il vitigno del momento.

I blend delle Cinque Terre, con le sue nano-produzioni, sono vini che fanno sognare, per la loro commovente capacità espressiva. Curiosità come una produzione dell’isola della Palmaria, un francobollo di roccia nel mar Ligure, o il quasi estinto Moscatello di Taggia sono divertimenti puri per chiunque ami il vino (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).

La bella sorpresa dei rossi

Una sorpresa, quest’anno, sono stati i rossi: in netto miglioramento, forse perché le aziende – ormai assestate su bianchi di tutto rispetto – stanno dedicando maggiori attenzioni a vini meno richiesti dal mercato: 2 ori e 2 argenti, e non solo all’Ormeasco, ma anche a proposte originali con vitigni curiosi come il Vermentino nero e la Granaccia. Grande assente (non dalle medaglie, ma tra le iscrizioni alla competizione) la zona di Dolceacqua, che pure esprime solitamente rossi eccellenti.

Le Doc più premiate

Guardando al dettaglio delle denominazioni “in gara”, svettano Cinque Terre, dove il movimento dei vini naturali ha dato una scossa di vitalità, bisogna ammetterlo, e i Colli di Luni, che quest’anno si presentava con i profumi intensi, la freschezza e la polpa di una felice annata 2020. Anche qui, finalmente, si fa avanti qualche microarea, diciamo pure cru, ormai riconoscibile per qualità, come Sarticola. Resta difficile trovare un senso comune, tra espressioni più agrumate e altre più floreali, anche con piacevoli tocchi ossidativi, ma si registra una tipicità di note ammandorlate e di sapidità.


WOW! 2021 Liguria
Le nostre 9 medaglie d’oro


Vini bianchi

Da Parodi
Dott. Piero, Riviera Ligure di Ponente Moscatello di Taggia Vendemmia Tardiva Doc 2017

La Baia del Sole – Cantine Federici
Sarticola, Colli di Luni Vermentino Doc 2020

Lunae Bosoni
Numero Chiuso, Colli di Luni Vermentino Doc 2017

Lupi
Vignamare 2017

Possa
Cinque Terre Bianco Doc 2020
Parmaea 2020

Vini rossi

Cascina Praié
Sciurbí, Riviera Ligure di Ponente Granaccia Doc 2018

Tenuta Maffone
Ormeasco di Pornassio Superiore Doc 2018

Vini dolci

Possa
Cinque Terre Sciacchetrà Riserva Doc 2017

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati