In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Calabria

26 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Calabria

Su 30 iscrizioni pervenute dalla Calabria, 6 vini hanno ottenuto il massimo risultato: 2 Cirò e 4 Terre di Cosenza. Ciò che colpisce, in modo particolare, è la ricchezza e l’espressività di alcuni vitigni autoctoni.

Questi sono un patrimonio di tutta Italia ma nella lunga Calabria rappresentano davvero un enorme potenziale per il futuro: Magliocco dolce, Guarnaccia, Gaglioppo, Pecorello, Greco bianco… Ma… c’è un ma: dai numerosi assaggi ci pare che queste uve siano antiche di presenza ma anche, talvolta, di approccio enologico e non sempre i vini appaiono moderni, con profumi imprecisi o sapore aggressivo. Come è stato ormai compreso, il rinascimento dei vitigni locali deve necessariamente passare per interpretazioni contemporanee in vigna e in cantina (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).


WOW! 2021 Calabria
Le nostre 6 medaglie d’oro

Vini bianchi

Masseria Falvo 1727
Spart, Terre di Cosenza Malvasia bianca Doc 2020
Donna Filomena, Terre di Cosenza Guarnaccia Doc 2020

Vini rossi

Boccafolle
Terre di Cosenza Magliocco Doc 2018

Caparra & Siciliani
Volvito, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2018

Masseria Falvo 1727
Graneta, Terre di Cosenza Magliocco Riserva Doc 2016

Librandi
Duca Sanfelice, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati