In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Calabria

26 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Calabria

Su 30 iscrizioni pervenute dalla Calabria, 6 vini hanno ottenuto il massimo risultato: 2 Cirò e 4 Terre di Cosenza. Ciò che colpisce, in modo particolare, è la ricchezza e l’espressività di alcuni vitigni autoctoni.

Questi sono un patrimonio di tutta Italia ma nella lunga Calabria rappresentano davvero un enorme potenziale per il futuro: Magliocco dolce, Guarnaccia, Gaglioppo, Pecorello, Greco bianco… Ma… c’è un ma: dai numerosi assaggi ci pare che queste uve siano antiche di presenza ma anche, talvolta, di approccio enologico e non sempre i vini appaiono moderni, con profumi imprecisi o sapore aggressivo. Come è stato ormai compreso, il rinascimento dei vitigni locali deve necessariamente passare per interpretazioni contemporanee in vigna e in cantina (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).


WOW! 2021 Calabria
Le nostre 6 medaglie d’oro

Vini bianchi

Masseria Falvo 1727
Spart, Terre di Cosenza Malvasia bianca Doc 2020
Donna Filomena, Terre di Cosenza Guarnaccia Doc 2020

Vini rossi

Boccafolle
Terre di Cosenza Magliocco Doc 2018

Caparra & Siciliani
Volvito, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2018

Masseria Falvo 1727
Graneta, Terre di Cosenza Magliocco Riserva Doc 2016

Librandi
Duca Sanfelice, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati