In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Calabria

26 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Calabria

Su 30 iscrizioni pervenute dalla Calabria, 6 vini hanno ottenuto il massimo risultato: 2 Cirò e 4 Terre di Cosenza. Ciò che colpisce, in modo particolare, è la ricchezza e l’espressività di alcuni vitigni autoctoni.

Questi sono un patrimonio di tutta Italia ma nella lunga Calabria rappresentano davvero un enorme potenziale per il futuro: Magliocco dolce, Guarnaccia, Gaglioppo, Pecorello, Greco bianco… Ma… c’è un ma: dai numerosi assaggi ci pare che queste uve siano antiche di presenza ma anche, talvolta, di approccio enologico e non sempre i vini appaiono moderni, con profumi imprecisi o sapore aggressivo. Come è stato ormai compreso, il rinascimento dei vitigni locali deve necessariamente passare per interpretazioni contemporanee in vigna e in cantina (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).


WOW! 2021 Calabria
Le nostre 6 medaglie d’oro

Vini bianchi

Masseria Falvo 1727
Spart, Terre di Cosenza Malvasia bianca Doc 2020
Donna Filomena, Terre di Cosenza Guarnaccia Doc 2020

Vini rossi

Boccafolle
Terre di Cosenza Magliocco Doc 2018

Caparra & Siciliani
Volvito, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2018

Masseria Falvo 1727
Graneta, Terre di Cosenza Magliocco Riserva Doc 2016

Librandi
Duca Sanfelice, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati