In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Alto Adige

13 Luglio 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Alto Adige

Analizzando i risultati dell’Alto Adige per il Report WOW! 2021 emerge l’impegno di questa regione a tutti i livelli, dalle piccole eccellenti cooperative ai privati. Lo si misura sulla qualità media dei vini, davvero notevole.

Alla nostra competizione sono stati iscritti solo 27 vini altoatesini, dei quali 8 hanno raggiunto la medaglia d’oro (il 30%), 10 l’argento, 5 il bronzo e solo 4 non classificati (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).

Gewürztraminer, l’importanza del produttore

Due di questi erano Gewürztraminer, un’uva iconica per la regione, penalizzati dallo scompenso alcolico: ormai è acclarato che le migliori espressioni del vitigno siano quelle in cui la mano del produttore riesce a domare il calore, notevole di sua natura, e la componente amara anch’essa costituzionale.

Bianchi da uve internazionali che convincono

Per quanto riguarda i bianchi, la 2020 si conferma una bella annata, il che unito a un uso sempre più giudizioso del legno ha donato vini eccellenti, di ottima concentrazione. Nelle cuvée superiori è sempre più ricercato l’affinamento sur lie, che aggiunge ancor più peso al palato per bianchi sempre più strutturati. I vitigni internazionali ma sempre più identitari per la regione, come Chardonnay, Sauvignon e Pinot bianco, sono dei mattatori, convincenti e di indubbia piacevolezza.

Eleganti spumanti di montagna

Se c’è invece una categoria in cerca di identità, qui come in altre regioni, è il rosé. Infine, una nota di merito agli spumanti, che rispetto al passato risultano più eleganti, evidentemente “progettati” sin dalla vigna con maggiore precisione per ottenere bollicine più classiche senza rinunciare alla tipica verve di montagna accompagnata da un corpo comunque deciso.


WOW! 2021 Alto Adige
Le nostre 8 medaglie d’oro

Spumanti

Arunda
Arunda, Alto Adige Riserva Extra Brut Doc 2015

Vini bianchi

Alois Lageder
Am Sand, Alto Adige Gewürztraminer Doc 2018

Cantina Kaltern
Quintessenz, Alto Adige Sauvignon Doc 2019

Erste+Neue
Puntay, Alto Adige Pinot bianco Doc 2019

Kettmeir
Vigna Maso Reiner, Alto Adige Chardonnay Doc 2019

Tramin
Troy, Alto Adige Chardonnay Riserva Doc 2017

Vini rossi

Cantina Kaltern
Quintessenz, Lago di Caldaro Classico Superiore Doc 2019

Rottensteiner
Select, Alto Adige Lagrein Gries Riserva Doc 2018

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati