In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Abruzzo e Molise

5 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Abruzzo e Molise

Sono notevoli le performance dell’Abruzzo, che ha partecipato a WOW! con un buon numero di campioni in degustazione (66). Il confinante Molise, a dire il vero, non ha preso parte alla competizione con un numero significativo di etichette ed è un peccato, perché quello che abbiamo potuto assaggiare, grazie all’interessante autoctono Tintilia, è molto valido e ha meritato l’oro per forza e originalità.

Dei 66 campioni abruzzesi, 12, ovvero quasi il 20%, hanno meritato la medaglia d’oro (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).
Sono soprattutto Trebbiano e Montepulciano (anche Cerasuolo) e due Pecorino.

Trebbiano e Pecorino primeggiano tra i bianchi abruzzesi

Tra i bianchi, considerando anche il livello di molte medaglie d’argento a un passo dall’oro, certamente il Trebbiano abruzzese sta prendendo una strada vincente: ottima fattura, ma soprattutto una forte spinta a caratterizzare i vini a seconda delle molteplici (e così varie anche per altitudine) microzone regionali. La varietà autoctona oggi più in vista è certamente il Pecorino e, anche in questo caso, i produttori si stanno attestando su livelli molto alti, abbandonando quel gioco perverso che consisteva nell’usare questo evocativo nome di vitigno per imbottigliare vini dal sapore internazionale, super agrumati ed erbacei, quasi da confonderli con Sauvignon. Ce ne sono ancora, ma pochi. Resta al un poco ondivaga la Passerina, l’altro vitigno a bacca bianca che ha rivitalizzato in questi anni lo scenario regionale: a volte molto piacevole, anche nelle versioni spumantizzate, altre volte poco espressiva.


WOW! 2021 Abruzzo
Le nostre 12 medaglie d’oro

Vini bianchi

Ciavolich
Fosso Cancelli, Trebbiano d’Abruzzo Doc 2018

Cingilia
Colle Berdo, Vecchie Vigne Bianco 2019

Il Feuduccio
Ursonia, Trebbiano d’Abruzzo Doc 2018

Masciarelli
Villa Gemma, Colline Teatine Bianco Igt 2020

Tenuta I Fauri
Abruzzo Pecorino Doc 2020

Tenuta Secolo IX
Colline Pescaresi Pecorino Igt 2020

Vini rosati

Tenuta I Fauri
Baldovino, Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2020

Vini rossi

Valori
Chiamami Quando Piove, Montepulciano d’Abruzzo Bio Doc 2017

Ciavolich
Fosso Cancelli, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2015

Il Feuduccio
Ursonia, Montepulciano d’Abruzzo Teate Doc 2017

Masciarelli
Gianni Masciarelli, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2018

Podere Colle San Massimo
Terra Bruna, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Docg 2017


WOW! 2021 Molise
Le nostre 2 medaglie d’oro

Vini rosati

Agricolavinica
Lame del Sorbo, Tintilia del Molise Rosato Doc 2019

Vini rossi

Agricolavinica
Lame del Sorbo, Tintilia del Molise Rosso Doc 2017

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+


In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati