In Italia

In Italia

Report WOW! 2021 Abruzzo e Molise

5 Ottobre 2021 Alessandro Torcoli
Report WOW! 2021 Abruzzo e Molise

Sono notevoli le performance dell’Abruzzo, che ha partecipato a WOW! con un buon numero di campioni in degustazione (66). Il confinante Molise, a dire il vero, non ha preso parte alla competizione con un numero significativo di etichette ed è un peccato, perché quello che abbiamo potuto assaggiare, grazie all’interessante autoctono Tintilia, è molto valido e ha meritato l’oro per forza e originalità.

Dei 66 campioni abruzzesi, 12, ovvero quasi il 20%, hanno meritato la medaglia d’oro (leggi tutti i report regionali di WOW! 2021).
Sono soprattutto Trebbiano e Montepulciano (anche Cerasuolo) e due Pecorino.

Trebbiano e Pecorino primeggiano tra i bianchi abruzzesi

Tra i bianchi, considerando anche il livello di molte medaglie d’argento a un passo dall’oro, certamente il Trebbiano abruzzese sta prendendo una strada vincente: ottima fattura, ma soprattutto una forte spinta a caratterizzare i vini a seconda delle molteplici (e così varie anche per altitudine) microzone regionali. La varietà autoctona oggi più in vista è certamente il Pecorino e, anche in questo caso, i produttori si stanno attestando su livelli molto alti, abbandonando quel gioco perverso che consisteva nell’usare questo evocativo nome di vitigno per imbottigliare vini dal sapore internazionale, super agrumati ed erbacei, quasi da confonderli con Sauvignon. Ce ne sono ancora, ma pochi. Resta al un poco ondivaga la Passerina, l’altro vitigno a bacca bianca che ha rivitalizzato in questi anni lo scenario regionale: a volte molto piacevole, anche nelle versioni spumantizzate, altre volte poco espressiva.


WOW! 2021 Abruzzo
Le nostre 12 medaglie d’oro

Vini bianchi

Ciavolich
Fosso Cancelli, Trebbiano d’Abruzzo Doc 2018

Cingilia
Colle Berdo, Vecchie Vigne Bianco 2019

Il Feuduccio
Ursonia, Trebbiano d’Abruzzo Doc 2018

Masciarelli
Villa Gemma, Colline Teatine Bianco Igt 2020

Tenuta I Fauri
Abruzzo Pecorino Doc 2020

Tenuta Secolo IX
Colline Pescaresi Pecorino Igt 2020

Vini rosati

Tenuta I Fauri
Baldovino, Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2020

Vini rossi

Valori
Chiamami Quando Piove, Montepulciano d’Abruzzo Bio Doc 2017

Ciavolich
Fosso Cancelli, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2015

Il Feuduccio
Ursonia, Montepulciano d’Abruzzo Teate Doc 2017

Masciarelli
Gianni Masciarelli, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2018

Podere Colle San Massimo
Terra Bruna, Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva Docg 2017


WOW! 2021 Molise
Le nostre 2 medaglie d’oro

Vini rosati

Agricolavinica
Lame del Sorbo, Tintilia del Molise Rosato Doc 2019

Vini rossi

Agricolavinica
Lame del Sorbo, Tintilia del Molise Rosso Doc 2017

Per leggere tutti i Report regionali WOW! 2021 clicca qui+


In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati