In Italia

In Italia

Quattro stelle al Vino Nobile 2010

18 Febbraio 2011 Emanuele Pellucci
Sono state quattro le “stelle” attribuite al Vino Nobile di Montepulciano della vendemmia 2010. Ad annunciarlo è stato il presidente del Consorzio nel corso della tradizionale Anteprima che si è svolta oggi a Montepulciano alla presenza di oltre centotrenta giornalisti della stampa internazionale. In degustazione, oltre ai campioni della vendemmia 2010, anche i vini che entrano quest’anno in commercio, in particolare il Vino Nobile 2008 e le Riserve 2007. Trentatre le aziende che nella rinnovata Fortezza hanno presentato i lori vini. Da segnalare l’ottima ripresa delle vendite nel corso del 2010, il 60% delle quali sui mercati esteri. Venerdì e sabato tutte le attenzioni si spostano nella vicina Montalcino per “Benvenuto Brunello”, il cui programma prevede, oltre alle consuete degustazioni delle annate più recenti (dal 2006 in anteprima fino alle Riserve più recenti) anche un talk show dal titolo “150 anni d’Italia, 150 anni di Brunello” con i protagonisti della storia del vino italiano. L’assegnazione dei Premi “Leccio d’Oro 2011” e la proclamazione delle “stelle” per la vendemmia 2010 chiuderanno il programma. Per leggere delle altre Anteprime toscane

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati