In Italia

In Italia

Quattro nuovi titoli per la collana Alma-Plan

20 Marzo 2012 Civiltà del bere
Subito i titoli: La Nuova Cucina professionale, Tecniche di Sala, Bar e Sommellerie, Dizionario di Enogastronomia e Gusto Italiano. Sono le quattro nuove pubblicazione curate dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma ed edite dalla storica casa editrice alessandrina Plan, specializzata nel settore enogastronomico. La presentazione dei volumi si è svolta nella sede della Scuola, la scenografica Reggia di Colorno (Parma), lo scorso 12 marzo durante le annuali Giornate Internazionali della Cucina Italiana Alma Viva. SUSSIDI DIDATTICI PER GLI INSEGNANTI DEGLI ISTITUTI ALBERGHIERI - «Oggi gli Istituti alberghieri»,  ha spiegato Luciano Tona, direttore didattico di Alma, « rappresentano una grande opportunità di apprendimento per i giovani: i libri firmati da Alma per l’editore Plan vogliono essere dei sussidi didattici che aiutino gli insegnanti a predisporre le condizioni più favorevoli per l’apprendimento, facendo cogliere agli studenti lo specifico di una dimensione professionale che spesso non si riesce a vedere dai banchi di scuola». L’executive manager di Alma Andrea Sinigaglia, ha aggiunto: «Siamo nell’era delle immagini e del web però i libri rimangono insostituibili. La particolarità dei volumi della collana Alma-Plan è quella di essere contemporanei: vogliono infatti dialogare con generazioni diverse da quella di chi li ha scritti ma al contempo mantengono lo spirito educativo di chi li ha concepiti. I libri rappresentano uno step dell’itinerario di apprendimento: un itinerario ricco, impegnativo, dove teoria e pratica trovano un punto di equilibrio e l’aspetto creativo viene adeguatamente valorizzato». GUSTO ITALIANO - Il volume Gusto Italiano, in particolare, è una collezione di 370 ricette di 78 chef maestri di Alma, curate da Luciano Tona e Andrea Sinigaglia con 130 immagini del fotografo Arturo delle Donne e un dialogo inedito tra il rettore Gualtiero Marchesi e lo storico Massimo Montanari (direttore del master europeo Storia e cultura dell'alimentazione) circa il rinnovamento culturale della cucina contemporanea. «Un'opera che racconta l’ultimo ventennio», ha annunciato il presidente di Alma Albino Ivardi Ganapini, «e l’affermarsi della moderna cucina d’autore. Dietro questo fenomeno c’è una nuova generazione di cuochi: da un lato, gli allievi di Gualtiero Marchesi, a cui va riconosciuto il merito di aver dato un respiro di modernità alla nostra tavola, dall’altro, cuochi che hanno visto che si poteva osare e hanno viaggiato nei Paesi più evoluti, alla scoperta di nuovi trend».  
Tag

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati