Mondo

Mondo

Quattro Docg insieme all’Italian Wine Masters

28 Gennaio 2011 Elena Erlicher
Negli Stati Uniti sta per partire il secondo tour di Italian Wine Masters, la manifestazione che si propone di promuovere sul mercato americano alcune delle migliori eccellenze enologiche del nostro Paese. Per il secondo anno si presentano insieme le tre Docg storiche toscane Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano e la Garantita veneta Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. La prima tappa dell’evento si svolgerà a Miami, in Florida, il 2-3 febbraio, e vedrà la partecipazione di un centinaio di Cantine con le bottiglie delle ultime annate in commercio. Mercoledì, al Paris Theatre, si svolgerà la serata di gala Cocktail & Fashion Show, in cui al vino si aggiungerà il binomio collaudato arte e moda made in Italy. Giovedì, nel nuovissimo JW Marriot Marquis Hotel, è in programma il wine tasting e due seminari intensivi che parleranno della costante crescita qualitativa delle quattro Docg e delle caratteristiche peculiari di ognuna. Moderatore sarà il giornalista enogastronomo Kevin Zraly, fondatore del Windows on the World Wine Course. Martedì 8, appuntamento all’Hilton Hotel di New York con una degustazione e due master class di approfondimento: uno sul Prosecco, “The Different Styles of Conegliano Valdobbiadene”, e l’altro sulle capacità d’evoluzione nel tempo dei tre rosso toscani, “The Waiting Game: age-worthy Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano”, entrambi sempre guidati da Zraly. Per informazioni: www.italianwinemasters.com

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati