Mondo

Mondo

Quattro Docg insieme all’Italian Wine Masters

28 Gennaio 2011 Elena Erlicher
Negli Stati Uniti sta per partire il secondo tour di Italian Wine Masters, la manifestazione che si propone di promuovere sul mercato americano alcune delle migliori eccellenze enologiche del nostro Paese. Per il secondo anno si presentano insieme le tre Docg storiche toscane Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano e la Garantita veneta Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. La prima tappa dell’evento si svolgerà a Miami, in Florida, il 2-3 febbraio, e vedrà la partecipazione di un centinaio di Cantine con le bottiglie delle ultime annate in commercio. Mercoledì, al Paris Theatre, si svolgerà la serata di gala Cocktail & Fashion Show, in cui al vino si aggiungerà il binomio collaudato arte e moda made in Italy. Giovedì, nel nuovissimo JW Marriot Marquis Hotel, è in programma il wine tasting e due seminari intensivi che parleranno della costante crescita qualitativa delle quattro Docg e delle caratteristiche peculiari di ognuna. Moderatore sarà il giornalista enogastronomo Kevin Zraly, fondatore del Windows on the World Wine Course. Martedì 8, appuntamento all’Hilton Hotel di New York con una degustazione e due master class di approfondimento: uno sul Prosecco, “The Different Styles of Conegliano Valdobbiadene”, e l’altro sulle capacità d’evoluzione nel tempo dei tre rosso toscani, “The Waiting Game: age-worthy Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Vino Nobile di Montepulciano”, entrambi sempre guidati da Zraly. Per informazioni: www.italianwinemasters.com

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati