In Italia

In Italia

Puglia, orgoglio italiano su Forbes

2 Dicembre 2020 Anita Franzon
Puglia, orgoglio italiano su Forbes

Forbes celebra la Puglia, non solo per la sua bellezza paesaggistica, ma anche per la viticoltura che è in piena espansione. Crescono i vini biologici, portando la regione al secondo posto per produzione. E un punto di forza è il prezzo, perché anche le migliori interpretazioni rimangono su livelli accessibili a tutti i consumatori.

Secondo Forbes la Puglia si mostra parte dell’avanguardia del vino italiano. Citando il magazine: “In nessun luogo sulla terra la bellezza naturale, il cibo e il vino sono così intimamente intrecciati come in Italia, e il crescente interesse per quella deliziosa trinità trova pieno fiorire in Puglia, dove valli di vigneti, colline di ulivi, campi di grano e mari brulicanti di vita convivono con antiche tradizioni”.

La seconda regione italiana per la produzione di vini bio

I produttori pugliesi, inoltre, “hanno mantenuto i loro migliori vini a un prezzo che tutti i consumatori possono permettersi”. In più, continua l’articolo, “la Puglia è la seconda regione italiana (dopo la Sicilia) per la produzione di vini biologici“. È questa una vera e propria lode ai vini pugliesi da parte del giornalista enogastronomico John Mariani, che conclude così il suo elogio: “L’Italia è giustamente orgogliosa dei suoi vini migliori, e la Puglia con i suoi prodotti sta rapidamente scalando le classifiche”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati