In Italia

In Italia

ProWein: già on-line il modulo d’iscrizione per l’edizione 2012

10 Giugno 2011 Jessica Bordoni
Chi ha tempo non aspetti tempo, si potrebbe dire pensando alla ProWein, una tra le più importanti fiere enologiche mondiali di scena ogni marzo a Düsseldorf, in Germania. Il successo dell’edizione 2011 – i numeri parlano di 3.630 espositori da una cinquantina di nazioni e 39 mila visitatori tra agenti, importatori, distributori e professionisti di settore (in aumento del +7% rispetto all’anno precedente) – ha convinto gli organizzatori a cominciare a muoversi per l’edizione 2012. Sul sito www.prowein.com è gia quindi disponibile un modulo di registrazione on-line per gli espositori che hanno intenzione di iscriversi alla prossima edizione, prevista dal 4 al 6 marzo. Nel 2012 si aspetta una massiccia partecipazione dei cosiddetti mercati in espansione con i loro vini e distillati. Oltre al programma di base, non mancheranno lo speciale show Wine’s best friends, dedicato ai giusti abbinamenti culinari, il grande self-tasting organizzato dalla Meininger Verlag e altri concept pensati per avvicinare il cliente agli operatori commerciali.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati