Business

Business

ProWein 2013: 4 mila espositori hanno già aderito (nel 2012 erano 3.600)

17 Ottobre 2012 Anna Rainoldi
Più di 4 mila espositori da 50 nazioni del mondo hanno già aderito alla prossima edizione di ProWein (nel 2012 si sono raggiunte le 3.600 presenze). La fiera internazionale di vini e liquori si terrà a Düsseldorf da domenica 24 a martedì 26 marzo 2013. Le numerose iscrizioni di professionisti già pervenute confermano il successo della manifestazione, che segue un trend di crescita costante: si attendono più di 40 mila visitatori specializzati da tutto il globo (negli ultimi anni, un terzo del pubblico della ProWein non proveniva dalla Germania). NOVITÀ IN ARRIVO - Le novità della prossima edizione riguardano principalmente la struttura dell'area espositiva: due nuovi padiglioni amplieranno la manifestazione, che in tutto ne occuperà interamente nove. L'organizzazione dei settori verrà ulteriormente elaborata, basandosi sulla già collaudata suddivisione per regioni e segmenti d'offerta, consentendo ai visitatori di orientarsi con facilità. Altre new entry, la partecipazione collettiva della Tunisia, lo stand dei produttori vinicoli della Gran Bretagna e, tra le aree 2 e 3, la vasta offerta gastronomica del Campo Culinario. I PAESI PARTECIPANTI - La Zona Centrale di degustazione, locata nel padiglione 2, ospiterà oltre mille etichette; nella stessa area avranno sede gli stand del Portogallo. Il padiglione 1 è riservato al Nuovo Mondo, mentre l'Italia occuperà il terzo. Presenti come sempre anche Spagna (padiglione 4), Francia (tra 4 e 5), Germania (nel 6, insieme ad altri Paesi produttori europei) e Austria (nel 7). Completano il quadro il padiglione 7 A, dedicato agli alcolici, e la piattaforma dei vini biologici nel 7.1 (con anche etichette francesi, spagnole, italiane e sudafricane).  

Business

Quali modelli di business applicare per resistere alla “tempesta perfetta”?

Sfide strutturali e congiunturali hanno scatenato sul settore vitivinicolo un uragano a […]

Leggi tutto

Tannico sanzionata dall’Agcom per promozioni ingannevoli

L’antitrust tricolore ha contestato al sito di e-commerce una pratica commerciale scorretta […]

Leggi tutto

Digital responsible service training: arriva il corso per i professionisti del vino

La cultura della moderazione non è (solo) una responsabilità del singolo consumatore, […]

Leggi tutto

Pacchetto vino Ue, i temi che uniscono e quelli che dividono

Il provvedimento modifica tre pilastri del settore: il regolamento sull’Organizzazione comune dei […]

Leggi tutto

Dove va il vino? Ce lo dicono le acquisizioni e gli accorpamenti

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Valoritalia: giù i rossi, su gli spumanti

Il rapporto annuale della principale azienda di certificazioni vinicole (53% delle Dop […]

Leggi tutto

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati