Mondo

Mondo

ProWein 2011: il Friulano a Düsseldorf con l’Ersa

25 Marzo 2011 Civiltà del bere
Ersa (ovvero l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia) sarà presente alla ProWein di Düsseldorf (27-29 marzo), con un'eccellente rappresentanza di aziende vinicole, per  promuovere sul mercato tedesco e mondiale l'alta qualità dei vini friulani, ma anche per diffondere la conoscenza del “made in Friuli” ai media e ai visitatori internazionali altamente specializzati che parteciperanno e infine per favorire l’avvio di nuove opportunità commerciali. ERSA parteciperà con una collettiva di 17 aziende, presentate all’interno di un allestimento che ricorderà, in piccolo, il concept comunicativo che sarà utilizzato anche durante Vinitaly (Verona, 7 -11 aprile 2011). Oltre alla possibilità di accedere ai banchi d’assaggio delle aziende come anche a quelli dei Consorzi di tutela, intervenuti con una rappresentanza dei vini delle rispettive Doc, è stato organizzato un fitto calendario di degustazioni guidate dedicate alle eccellenze del patrimonio vinicolo regionale, anche proposte in abbinamento ad alcune tipicità dell’agroalimentare della regione Friuli Venezia Giulia come il prosciutto di San Daniele, il formaggio Montasio e gli strucchi, un dolce tipico della zona di Cividale e Valli del Natisone a base di pasta frolla ripiena di noci, pinoli, vaniglia, zucchero e grappa. Le degustazioni saranno condotte da due professionisti del vino: Monica Kellerman, scrittrice di oltre 70 libri ad argomento enogastronomico e Steffen Maus, giornalista ed esperto di vini di fama internazionale. Per scoprire di più sul ProWein 2011: - ProWein "fuori fiera": a Düsseldorf ritorna "Casa Veneta" - "Romantico Custoza" a Düsseldorf con il "nodo d'amore di Valeggio

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati