In Italia

In Italia

Prova superata a pieni voti per la Gran Selezione di Rocca delle Macìe

22 Aprile 2019 Civiltà del bere
Prova superata a pieni voti per la Gran Selezione di Rocca delle Macìe

Rocca delle Macìe è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

Sono trascorsi più di quarant’anni da quando Italo Zingarelli, illustre produttore cinematografico con il pallino per gli ottimi vini, decise di acquistare la Tenuta Le Macìe a Castellina in Chianti, coronando così il sogno di diventare un grande vignaiolo. Oggi il progetto aziendale è portato avanti con successo dal figlio Sergio, da sua moglie Daniela e dalla terza generazione rappresentata da Giulia e Andrea.
Passione per la terra, approccio ecosostenibile e ricerca dell’equilibrio regalano etichette apprezzabili sia in gioventù sia dopo una lunga evoluzione.

Il miglior vino Rocca delle Macìe nel 2019: Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014

È il caso del Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014, applaudito dalle maggiori Guide enologiche del 2019. «L’andamento climatico è stato caratterizzato da piogge abbondanti, brevi ma intense, alternate a giornate ventilate e temperature sotto la media che hanno decisamente messo a dura prova i viticoltori», sintetizza Sergio Zingarelli. «Tuttavia le condizioni favorevoli del mese di settembre e della prima metà di ottobre, con temperature estive, hanno consentito alle piante di raggiungere una maturazione graduale e completa. Chi come noi ha preso la decisione di diradare in più fasi e ha posto molta attenzione nei periodi di sviluppo vegetativo è riuscito a ottenere prodotti di ottima qualità: equilibrati, eleganti e con una spiccata componente aromatica».

Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2014

Selezione di uve Sangiovese dal vigneto Le Terrazze. Fermentazione di 10 giorni, con 18 giorni di macerazione. La malolattica è svolta in cemento. Poi sosta in botti di rovere francese per almeno 18 mesi
e 1 anno di riposo in bottiglia.

Altre etichette premiate

Riserva di Fizzano, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015
Chianti Classico Docg 2016

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati