In Italia

In Italia

Proposte di lettura: la Puglia è servita

27 Marzo 2013 Jessica Bordoni
“Diciassette, altro che disgrazia!”: così si intitola il primo capitolo del volume La Puglia è servita (giunto quest'anno alla sua 17ª edizione), in barba alla superstizione e anzi con l’orgoglio di aver raggiunto un traguardo importante. La guida, curata da Vittoria Cisonno in collaborazione con Movimento turismo del Vino Puglia e Movimento turismo dell’Olio, è pubblicata da Tirsomedia ed è in vendita a 18 euro. È disponibile in versione cartacea (240 pagine) e digitale all'indirizzo www.lapugliaeservita.it. DOVE MANGIARE E DORMIRE - Il libro segnala i migliori riferimenti per la ristorazione e l’accoglienza pugliese, dal Gargano alla Daunia, dalle Murge alla Valle d’Itria e alla Messapia, fino al Salento.  L’elenco comprende 68 ristoranti, 19 ristomare, ovvero insegne specializzate nella cucina di pesce, 32 trattorie, 10 fornelli, ossia “dove scegli la carne e la gusti sul posto”, 20 vinerie, 20 masserie, 26 bed&breakfast, 30 dimore d’epoca, 14 botti&bottiglie, Case vinicole con possibilità di degustazioni e/o pernottamenti, 5 oli&frantoi e una serie di locali-tipicità, per acquistare il meglio della produzione agroalimentare e artigianale.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati