In Italia

In Italia

Proposte di lettura: la Puglia è servita

27 Marzo 2013 Jessica Bordoni
“Diciassette, altro che disgrazia!”: così si intitola il primo capitolo del volume La Puglia è servita (giunto quest'anno alla sua 17ª edizione), in barba alla superstizione e anzi con l’orgoglio di aver raggiunto un traguardo importante. La guida, curata da Vittoria Cisonno in collaborazione con Movimento turismo del Vino Puglia e Movimento turismo dell’Olio, è pubblicata da Tirsomedia ed è in vendita a 18 euro. È disponibile in versione cartacea (240 pagine) e digitale all'indirizzo www.lapugliaeservita.it. DOVE MANGIARE E DORMIRE - Il libro segnala i migliori riferimenti per la ristorazione e l’accoglienza pugliese, dal Gargano alla Daunia, dalle Murge alla Valle d’Itria e alla Messapia, fino al Salento.  L’elenco comprende 68 ristoranti, 19 ristomare, ovvero insegne specializzate nella cucina di pesce, 32 trattorie, 10 fornelli, ossia “dove scegli la carne e la gusti sul posto”, 20 vinerie, 20 masserie, 26 bed&breakfast, 30 dimore d’epoca, 14 botti&bottiglie, Case vinicole con possibilità di degustazioni e/o pernottamenti, 5 oli&frantoi e una serie di locali-tipicità, per acquistare il meglio della produzione agroalimentare e artigianale.

In Italia

Tutto quello che c’è da sapere sul Kerner (incluso il legame sempre più stretto con l’Alto Adige)

Nasce dall’incrocio genetico tra Schiava grossa e Riesling, effettuato in Germania nel […]

Leggi tutto

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati