In Italia

In Italia

Progetto Umbria Cecchi: presentato il Sagrantino Montefalco 2008

16 Aprile 2012 Civiltà del bere
Durante lo scorso Vinitaly Cecchi, storica azienda di Castellina in Chianti (Siena), ha presentato in anteprima assoluta il suo Sagrantino Montefalco Docg annata 2008. IL PRIMO SAGRANTINO A MARCHIO CECCHI - Si tratta del primo vino umbro a marchio Cecchi e non Tenuta Alzatura, la Cantina di Montefalco (Perugia) acquistata alla fine degli anni Novanta dalla famiglia Cecchi  - da cui nascono le etichette Uno, Sagrantino di Montefalco Docg e il Montefalco Rosso Doc. Il Sagrantino Montefalco Docg 2008 Cecchi è il risultato di una vinificazione in rosso con macerazione a temperatura controllata di 27 gradi per 15 giorni, a cui seguono 16 mesi in barrique e 8 mesi in bottiglia. Il vino presenta un colore rosso vivo, intenso e complesso al naso ed è dotato di un’ampia struttura con tannini ben integrati al palato. Si sposa a meraviglia con prodotti e pietanze regionali quali l’agnello in umido e i formaggi stagionati. Sarà distribuito unicamente nel canale Gdo al prezzo medio di 12 euro. IL COMMENTO DI CESARE CECCHI - «Cecchi è già presente in Umbria da 10 anni con la Tenuta Alzatura nell’area di Montefalco», ci ha spiegato Cesare Cecchi, titolare della Casa vinicola insieme al fratello Andrea «Ora presentiamo ufficialmente questo nuovo Sagrantino Cecchi di cui siamo molto soddisfatti e che sarà sul mercato a partire da maggio».

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati