In Italia

In Italia

Presentato in anteprima a Firenze il Coevo 2007

7 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
Dopo il debutto assoluto dello scorso anno con la vendemmia 2006, anche questa volta è toccato all’Enoteca Pinchiorri il privilegio di tenere a battesimo la vendemmia 2007 del Coevo, il vino top della gamma di Cecchi. Dopo Firenze, il tour delle presentazioni proseguirà con altri templi dell’alta cucina come Le Calandre, Da Vittorio e La Pergola. A ricevere gli ospiti, chef e ristoratori dei più rinomati locali della Toscana e molti giornalisti, è stato Andrea Cecchi che, in un clima elegante e raffinato qual è l’Enoteca Pinchiorri, ma anche informale, ha illustrato le caratteristiche del Coevo 2007. Ottenuto da uve Sangiovese (in prevalenza), Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, e maturato per 18 mesi in barrique e tonneaux più un affinamento di un anno in bottiglia, il Coevo 2007 è un vino dalle grandi potenzialità. Di bella struttura, con profumi ampi e complessi, al momento dimostra di essere ancora troppo giovane anche se rappresenta al meglio le caratteristiche dell’annata. Ne sono state prodotte 8 mila bottiglie bordolesi e 500 Magnum. Ad accompagnare i raffinati piatti suggeriti da Giorgio Pinchiorri, oltre al Coevo 2007 sono stati serviti il Coevo 2006, il Chianti Classico Villa Cerna 2007 e il Vermentino Maremma Toscana 2009.

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati