In Italia

In Italia

Presentato in anteprima a Firenze il Coevo 2007

7 Ottobre 2010 Emanuele Pellucci
Dopo il debutto assoluto dello scorso anno con la vendemmia 2006, anche questa volta è toccato all’Enoteca Pinchiorri il privilegio di tenere a battesimo la vendemmia 2007 del Coevo, il vino top della gamma di Cecchi. Dopo Firenze, il tour delle presentazioni proseguirà con altri templi dell’alta cucina come Le Calandre, Da Vittorio e La Pergola. A ricevere gli ospiti, chef e ristoratori dei più rinomati locali della Toscana e molti giornalisti, è stato Andrea Cecchi che, in un clima elegante e raffinato qual è l’Enoteca Pinchiorri, ma anche informale, ha illustrato le caratteristiche del Coevo 2007. Ottenuto da uve Sangiovese (in prevalenza), Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, e maturato per 18 mesi in barrique e tonneaux più un affinamento di un anno in bottiglia, il Coevo 2007 è un vino dalle grandi potenzialità. Di bella struttura, con profumi ampi e complessi, al momento dimostra di essere ancora troppo giovane anche se rappresenta al meglio le caratteristiche dell’annata. Ne sono state prodotte 8 mila bottiglie bordolesi e 500 Magnum. Ad accompagnare i raffinati piatti suggeriti da Giorgio Pinchiorri, oltre al Coevo 2007 sono stati serviti il Coevo 2006, il Chianti Classico Villa Cerna 2007 e il Vermentino Maremma Toscana 2009.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati