In Italia

In Italia

Presentato a Milano MondoMerlot 2012

25 Settembre 2012 Civiltà del bere
Aldeno si trasferisce a Milano per raccontare alla stampa la tredicesima edizione di  MondoMerlot, la manifestazione che da venerdì 26 a domenica 28 ottobre accende i riflettori su uno dei vitigni più famosi del mondo e sulle sue interpretazioni italiane. Questa mattina, all'enoluogo di Civiltà del bere Emiliano Beozzo, sindaco della località trentina e Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere,  hanno presentato le novità e il programma della prestigiosa rassegna che, nel corso degli anni, si è trasformata in un appuntamento riconosciuto a livello nazionale e non solo e che ha attirato le attenzioni anche di grandi nomi dell'enologia italiana. "In passato Vittorio Frescobaldi è stato nominato cittadino onorario, mentre Riccardo Cotarella, Casimiro Maule, Giorgio Pinchiorri, Giannola Nonino sono stati solo alcuni dei premiati alla carriera", ha precisato Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere. Il Merlot ad Aldeno è di casa, come ha spiegato Beozzo: "Fin dalla metà dell'Ottocento si coltiva Merlot e, per noi, il vitigno è un veicolo di promozione del territorio". Proprio per questo MondoMerlot ha scelto per sè alcune delle location più suggestive del Trentino. "Siamo stati i primi a organizzare una degustazione in una delle sale migliori del castello del Buonconsiglio di Trento", ha precisato il primo cittadino. "E da due anni Rovereto ci ospita a Palazzo Piomarta, di fronte all'ingresso del Mart". GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE ASSAGGIAMO I MIGLIORI: Venerdì 26 ottobre alle 17 a Trento, a  palazzo Geremia si assaggiano i Merlot vincitori del X Concorso nazionale "Merlot d'Italia". La degustazione è coordinata da Adua Villa, noto volto televisivo di Rai e Sky e dal giornalista Nereo Pederzolli. "Si tratta di un Concorso molto autorevole riconosciuto dal Ministero delle Politiche agricole", ha detto il sindaco. "Solitamente vi partecipano un centinaio di etichette, sempre qualcuna in meno rispetto a quelle presenti in mostra. E quando chiediamo perché di questo, ci sentiamo rispondere da molti che il Concorso è così qualificato che si decide di tentare la sfida solo quando il vino in questione si dimostra essere davvero all'altezza". LA SFIDA CON IL TEMPO: Sabato 27 ottobre alle ore 10.30 MondoMerlot ospiterà il wine-tasting Merlot Master of Time, evento organizzato e coordinato da Civiltà del bere. In degustazione sei grandi etichette che dimostrano la straordinaria longevità del vitigno e che mettono davanti alla prova del tempo sei fuoriclasse: Merlot Igt Sicilia 2005 di Planeta; Pátrimo, Igt Campania Rosso 2005 di Feudi di San Gregorio; Montiano, Merlot Igt Lazio 2004 di Falesco; Siebeneich, Alto Adige Riserva Doc 2004 di Cantina Bolzano; Graf de La Tour, Collio Doc 2001 di Villa Russiz; Villa Gresti, Merlot Igt Vigneti delle Dolomiti 2001 di San Leonardo. CENTOCINQUANTA IN MOSTRA: Nella sala tasting del Teatro comunale di Aldeno sfilano 150 etichette che rappresentano il meglio della produzione nazionale (ingresso 13 euro). Uno spazio apposito è riservato ai Top Merlot (una decina di vini da aziende d'ecellenza. Ingresso 25 euro). "Si tratta di un'occasione unica per assaggiare e confrontare fra loro un numero altissimo di Merlot in purezza", ha detto Alessandro Torcoli. TASTING FIRMATI: Barbara Tamburini  e Luciano Rappo presentano  sabato 27 alle 15.30 9 Merlot internazionali in passerella. Domenica 28 alle 15.30 si svolge una verticale di Siepi del Castello di Fonterutoli. C'E' POSTO ANCHE PER L'ALTA CUCINA: protagonisti dei cooking show alla cantina Sociale di Aldeno lo chef stellato Alfio Ghezzi de La Locanda Margon di Trento e l'executive chef del Ristorante De Pisis di Venezia con l'aiuto degli studenti dell'Alta Formazione Professionale settore alberghero di Tione di Trento. Per informazioni: www.mondomerlot.it

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati