In Italia

In Italia

Premio Pino Khail, Who’s Who e Blind Tasting: i vincitori e la photogallery

23 Luglio 2013 Civiltà del bere
Lucio Tasca, Tiziana Mori, Gheusis, Luigi Pizzolato, Maria Gerari e Luigi Salvo. Questi i protagonisti della VinoVip Night, premiati da Civiltà del bere nel corso del Gala Dinner di domenica 14 luglio. La serata nel cuore di questa nona edizione della kermesse ha visto sfilare sul palcoscenico i vincitori dei premi Pino Khail, Who's Who in Wine e Blind Tasting Competition, celebrati dai partecipanti per le doti dimostrate sul campo, in gara come nel lavoro di ogni giorno. PREMIO PINO KHAIL - La seconda edizione del Premio Pino Khail, ideato due anni fa in memoria del fondatore di Civiltà del bere, valorizza e celebra i migliori rappresentanti del vino italiano nel mondo: figure emblematiche, in grado di tutelare e promuovere la nostra enologia a livello globale. Premiato 2013 è Lucio Tasca (Tasca d'Almerita), insignito del trofeo - una scultura creata da Armando Riva - da Lucio Caputo, presidente dell'Italian Wine & Food Institute di New York e scorso vincitore. From Lucio to Lucio! PREMIO WHO'S WHO - MIGLIOR COMUNICATORE - Gheusis e Tiziana Mori (Gruppo Italiano Vini) vincono la prima edizione del Premio Who's Who, rispettivamente come Miglior comunicatore esterno e interno. Il riconoscimento è nato quest'anno per dare risalto alla categoria professionale dei comunicatori d’azienda, un mestiere forse non adeguatamente apprezzato per il ruolo che ricopre in quest’epoca. A votare i nomi in gara, una giuria di 250 giornalisti. In nomination anche Giulia Dirindelli e Francesca Facchetti con Cristina Ziliani per i professionisti interni, Marte Comunicazione e Thurner pr per le agenzie esterne. BLIND TASTING COMPETITION - Luigi Pizzolato (Ais Toscana), Maria Gerari (studente MW) e il giornalista Luigi Salvo raggiungono il primo, secondo e terzo gradino del podio. La Blind Tasting Competition, disputata la mattina stessa, ha messo alla prova cinquanta professionisti e appassionati del mondo del vino. Per i vincitori, 6, 12 e 24 bottiglie selezionate fra i campioni di VinoVip Cortina. Ecco le foto della serata: [nggallery id=40 template=carousel]

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati