In Italia

In Italia

Premio Pino Khail, Who’s Who e Blind Tasting: i vincitori e la photogallery

23 Luglio 2013 Civiltà del bere
Lucio Tasca, Tiziana Mori, Gheusis, Luigi Pizzolato, Maria Gerari e Luigi Salvo. Questi i protagonisti della VinoVip Night, premiati da Civiltà del bere nel corso del Gala Dinner di domenica 14 luglio. La serata nel cuore di questa nona edizione della kermesse ha visto sfilare sul palcoscenico i vincitori dei premi Pino Khail, Who's Who in Wine e Blind Tasting Competition, celebrati dai partecipanti per le doti dimostrate sul campo, in gara come nel lavoro di ogni giorno. PREMIO PINO KHAIL - La seconda edizione del Premio Pino Khail, ideato due anni fa in memoria del fondatore di Civiltà del bere, valorizza e celebra i migliori rappresentanti del vino italiano nel mondo: figure emblematiche, in grado di tutelare e promuovere la nostra enologia a livello globale. Premiato 2013 è Lucio Tasca (Tasca d'Almerita), insignito del trofeo - una scultura creata da Armando Riva - da Lucio Caputo, presidente dell'Italian Wine & Food Institute di New York e scorso vincitore. From Lucio to Lucio! PREMIO WHO'S WHO - MIGLIOR COMUNICATORE - Gheusis e Tiziana Mori (Gruppo Italiano Vini) vincono la prima edizione del Premio Who's Who, rispettivamente come Miglior comunicatore esterno e interno. Il riconoscimento è nato quest'anno per dare risalto alla categoria professionale dei comunicatori d’azienda, un mestiere forse non adeguatamente apprezzato per il ruolo che ricopre in quest’epoca. A votare i nomi in gara, una giuria di 250 giornalisti. In nomination anche Giulia Dirindelli e Francesca Facchetti con Cristina Ziliani per i professionisti interni, Marte Comunicazione e Thurner pr per le agenzie esterne. BLIND TASTING COMPETITION - Luigi Pizzolato (Ais Toscana), Maria Gerari (studente MW) e il giornalista Luigi Salvo raggiungono il primo, secondo e terzo gradino del podio. La Blind Tasting Competition, disputata la mattina stessa, ha messo alla prova cinquanta professionisti e appassionati del mondo del vino. Per i vincitori, 6, 12 e 24 bottiglie selezionate fra i campioni di VinoVip Cortina. Ecco le foto della serata: [nggallery id=40 template=carousel]

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati