In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne: un’opera di Pignattai per il sindaco Lanzetta

11 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Il 15 settembre a Montalcino Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace (Reggio Calabria), riceverà il Premio Casato Prime Donne 2012, assegnato ogni anno dalla Cantina toscana di Donatella Cinelli Colombini a figure femminili di particolare rilievo. Alla protagonista della XIV edizione – scelta perché simbolo di coraggio civile nel suo fermo opporsi, come primo cittadino, alla criminalità organizzata in Calabria – è stata dedicata una nuova installazione di land art. L'opera, firmata dall'architetto montalcinese Marco Pignattai, è stata realizzata a Montalcino all'interno del vigneto di Brunello di Casato Prime Donne. LAND ART NEL VIGNETO - Si intitola Ardita e riproduce a grandezza naturale un bue chianino, animale simbolo della Val d’Orcia, accanto a un aratro. L'opera si presenta come una sagoma in acciaio a specchio, materiale che riflette in superficie il panorama circostante, integrandosi con armonia nel paesaggio. Una precedente installazione di Pignattai per Casato Prime Donne, posta in vigneto nel 2005, ritraeva in travertino il medesimo soggetto. Oggi la prima scultura, distrutta a causa degli eventi atmosferici e ricostruita nel terreno ai piedi della sagoma in acciaio, diventa ombra e figura gemella della nuova opera, che la fa “rivivere” riflettendone l’immagine.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati