In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne: un’opera di Pignattai per il sindaco Lanzetta

11 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Il 15 settembre a Montalcino Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace (Reggio Calabria), riceverà il Premio Casato Prime Donne 2012, assegnato ogni anno dalla Cantina toscana di Donatella Cinelli Colombini a figure femminili di particolare rilievo. Alla protagonista della XIV edizione – scelta perché simbolo di coraggio civile nel suo fermo opporsi, come primo cittadino, alla criminalità organizzata in Calabria – è stata dedicata una nuova installazione di land art. L'opera, firmata dall'architetto montalcinese Marco Pignattai, è stata realizzata a Montalcino all'interno del vigneto di Brunello di Casato Prime Donne. LAND ART NEL VIGNETO - Si intitola Ardita e riproduce a grandezza naturale un bue chianino, animale simbolo della Val d’Orcia, accanto a un aratro. L'opera si presenta come una sagoma in acciaio a specchio, materiale che riflette in superficie il panorama circostante, integrandosi con armonia nel paesaggio. Una precedente installazione di Pignattai per Casato Prime Donne, posta in vigneto nel 2005, ritraeva in travertino il medesimo soggetto. Oggi la prima scultura, distrutta a causa degli eventi atmosferici e ricostruita nel terreno ai piedi della sagoma in acciaio, diventa ombra e figura gemella della nuova opera, che la fa “rivivere” riflettendone l’immagine.

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati