In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne: un’opera di Pignattai per il sindaco Lanzetta

11 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Il 15 settembre a Montalcino Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace (Reggio Calabria), riceverà il Premio Casato Prime Donne 2012, assegnato ogni anno dalla Cantina toscana di Donatella Cinelli Colombini a figure femminili di particolare rilievo. Alla protagonista della XIV edizione – scelta perché simbolo di coraggio civile nel suo fermo opporsi, come primo cittadino, alla criminalità organizzata in Calabria – è stata dedicata una nuova installazione di land art. L'opera, firmata dall'architetto montalcinese Marco Pignattai, è stata realizzata a Montalcino all'interno del vigneto di Brunello di Casato Prime Donne. LAND ART NEL VIGNETO - Si intitola Ardita e riproduce a grandezza naturale un bue chianino, animale simbolo della Val d’Orcia, accanto a un aratro. L'opera si presenta come una sagoma in acciaio a specchio, materiale che riflette in superficie il panorama circostante, integrandosi con armonia nel paesaggio. Una precedente installazione di Pignattai per Casato Prime Donne, posta in vigneto nel 2005, ritraeva in travertino il medesimo soggetto. Oggi la prima scultura, distrutta a causa degli eventi atmosferici e ricostruita nel terreno ai piedi della sagoma in acciaio, diventa ombra e figura gemella della nuova opera, che la fa “rivivere” riflettendone l’immagine.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati