In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne: un’opera di Pignattai per il sindaco Lanzetta

11 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Il 15 settembre a Montalcino Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace (Reggio Calabria), riceverà il Premio Casato Prime Donne 2012, assegnato ogni anno dalla Cantina toscana di Donatella Cinelli Colombini a figure femminili di particolare rilievo. Alla protagonista della XIV edizione – scelta perché simbolo di coraggio civile nel suo fermo opporsi, come primo cittadino, alla criminalità organizzata in Calabria – è stata dedicata una nuova installazione di land art. L'opera, firmata dall'architetto montalcinese Marco Pignattai, è stata realizzata a Montalcino all'interno del vigneto di Brunello di Casato Prime Donne. LAND ART NEL VIGNETO - Si intitola Ardita e riproduce a grandezza naturale un bue chianino, animale simbolo della Val d’Orcia, accanto a un aratro. L'opera si presenta come una sagoma in acciaio a specchio, materiale che riflette in superficie il panorama circostante, integrandosi con armonia nel paesaggio. Una precedente installazione di Pignattai per Casato Prime Donne, posta in vigneto nel 2005, ritraeva in travertino il medesimo soggetto. Oggi la prima scultura, distrutta a causa degli eventi atmosferici e ricostruita nel terreno ai piedi della sagoma in acciaio, diventa ombra e figura gemella della nuova opera, che la fa “rivivere” riflettendone l’immagine.

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati