In Italia

In Italia

Premio Casato Prime Donne: c’è tempo fino al 1° luglio

10 Giugno 2011 Elena Erlicher
Ancora poche settimane, e precisamente fino a venerdì 1° luglio, e si chiuderà il bando per il tredicesimo Premio Internazionale Casato Prime Donne, il riconoscimento che ogni anno Donatella Cinelli Colombini assegna a un personaggio femminile emblematico, che si è particolarmente distinto nel mondo della cultura, comunicazione e giornalismo, della politica e del sociale, valorizzando la presenza delle donne nella società e nel lavoro. L’anno scorso aveva vinto la prima e unica astronauta donna italiana Samantha Cristoforetti. Il bando prevede anche altre sezioni che valorizzano in modo diretto al vitivinicoltura e la campagna senese. Si tratta dei premi giornalistici “Io e Montalcino”, “Consorzio del Brunello di Montalcino” e “Montalcino, la sua storia, la sua arte, il suo vino descritti da una donna”. Inoltre vi è anche un premio fotografico sul tema “Genti e terre dei vini Brunelllo e Orcia”. Per partecipare al concorso, gli articoli, i servizi giornalistici e le immagini devono essere stati pubblicati o trasmessi (anche su internet) tra il 15 giugno 2010 e il 15 giugno 2011 e devono giungere alla segreteria del Premio in 12 copie (una copia più l’originale per quanto riguarda il concorso fotografico). Come ogni anno la giuria composta dal presidente Francesca Colombini Cinelli, da Rosy Bindi, vicepresidente della Camera dei Deputati, dalle giornaliste Anselma Dell’Olio, Stefania Rossini e Anna Scafuri, da Daniela Viglione, presidente Agi (Agenzia Giornalistica Italia), e dalla PR Anna Pesenti, selezionerà i testi e le immagini più meritevoli. La premiazione avverrà sabato 17 settembre a Montalcino, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Maurizio Buffi, del prof. Mario Fregoni, di Ezio Rivella, in qualità di presidente del Consorzio del Brunello, e del giornalista e scrittore Sergio Zavoli. Ai vincitori sarà assegnato un premio di 1.500 euro, bottiglie di Brunello e altri vini di Donatella Cinelli Colombini, la disponibilità per una settimana di un appartamento nell’agriturismo Fattoria Colle di Trequanda. Per informazioni: www.cinellicolombini.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati