Mondo

Mondo

Portogallo 2011, una vendemmia precoce

12 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Tradizionalmente in Portogallo la vendemmia si svolge nel mese di settembre ma nel 2011 è iniziata ad agosto. Nella regione dell’Alentejo, nel sud del Paese, l’anticipo è di due settimane anche se la quantità sarà ridotta per effetto della peronospora che ha infettato i vigneti. Complessivamente a causa dell’infezione, che ha colpito anche altre aree vinicole, le perdite stimate dell’uva da vino saranno del 25% mentre per le uve da tavola si aggirano sul 10%. Nella regione del Douro il presidente dell’Instituto dos Vinhos do Douro e do Porto Luciano Vilhena Pereira è stato sospeso dal Governo dopo gli incidenti avvenuti nei giorni scorsi. Il motivo scatenante delle proteste è stato la diminuzione del “beneficio” per la produzione del Porto, da 110.000 pipes del 2010 (1 pipe = 550 litri) a 85.000 del 2011. La riduzione comporterebbe un vuoto di 2,7 milioni di casse con importanti conseguenze per il reddito dei viticoltori già colpito dall’aumento del 25% , rispetto al 2010, del costo dell’alcol utilizzato per la fortificazione del Porto.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati