In Italia

In Italia

Podernuovo a Palazzone: presentate le prime tre etichette

4 Aprile 2012 Civiltà del bere
La storica maison Bulgari, leader nel settore della gioielleria di lusso, lo scorso 25 marzo ha scelto il teatro Ristori nel centro di Verona per presentare il suo nuovo progetto vinicolo Podernuovo e le prime tre etichette aziendali. PODERNUOVO A PALAZZONE - Questo il nome della tenuta che Paolo e il figlio Giovanni Bulgari possiedono nella bassa Toscana, dove da qualche anno, coadiuvati dal rinomato wine-maker Riccardo Cotarella, hanno intrapreso la strada della realizzazione di vini di qualità. Posizionato al confine tra Toscana, Umbria e Lazio, Podernuovo a Palazzone comprende 22 ettari di vigneto disposti tra i 340 e i 380 metri di altitudine e coltivati a Sangiovese, Montepulciano, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot. I TRE GIOIELLI DEL PODERE - Amministratore delegato e cuore dell’azienda è Giovanni Bulgari, che nei giorni di Vinitaly ha presentato in anteprima i suoi primi tre gioielli enologici, tutti a Indicazione geografica tipica Toscana e annata 2009: Therra, sapiente blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Montepulciano, Argirio, un Cabernet Franc in purezza, e Sotirio, Sangiovese 100% corposo e di carattere. L'ANTEPRIMA VERONESE - La passione per l’eccellenza e per la natura, che caratterizzano da sempre la famiglia Bulgari, ha portato alla ricerca e allo sviluppo delle potenzialità dei diversi terreni che - riconoscenti - hanno restituito tre qualità armoniche di rossoGiovanni Bulgari ha accolto i suoi ospiti sul palcoscenico del teatro Ristori di Verona, cornice suggestiva per degustare i suoi tre vini toscani accompagnati dai prelibati piatti dello chef pisano Federico Salza.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati