In Italia

In Italia

Poderi Morini e Maurizio Castelli insieme per il Sangiovese

26 Aprile 2011 Civiltà del bere
Investire nell’innovazione per valorizzare il Sangiovese di Romagna è da sempre l’obiettivo di Alessandro Morini che per rinnovare la sua promessa nei confronti del vitigno simbolo del territorio romagnolo ha chiesto l’aiuto dell’enologo Maurizio Castelli. Castelli, laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Milano e consulente enologo presso importanti aziende italiane e straniere, coordinerà il lavoro dell’agronomo Lucio Lusa e dell’enologo Sergio Ragazzini, da anni parte dello staff dell’azienda, per «dare valore alla Romagna che amiamo», come cita il motto di famiglia.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati