In Italia

In Italia

Planeta: nuova veste per il Rosé, Igt Sicilia

27 Febbraio 2012 Jessica Bordoni
Con l’annata 2011 il Rosé, Igt Sicilia della Casa vinicola Planeta festeggia il suo quinto compleanno e si regala un restyling d’etichetta. La nuova veste si presenta semplice e luminosa, con dei motivi floreali di colore rosa e fucsia che traggono ispirazione dal “giardino delle rose”, un roseto all’interno della Cantina Dispensa di Menfi (Agrigento), nelle cui vigne è coltivato il Syrah che compone l’uvaggio del vino. Il Rosé, Igt Sicilia è fresco e fruttato, frutto di un’attenta vinificazione  con un brevissimo contratto del mosto con le bucce che da al vino toni tenui ma brillanti rosa fragola con venature fucsia. Al naso spiccano i frutti di bosco e i frutti tropicali, poi melograno, pesca e fragole. Al gusto appare scorrevole e bilanciato in equilibrio tra morbidezza e acidità. È un vino di facile beva, ideale come aperitivo, disponibile in Italia ed all’estero. I canali di distribuzione sono normal trade e horeca (wine bar, ristoranti, enoteche) e il prezzo medio in enoteca è di € 7.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati