In Italia

In Italia

Planeta: nuova veste per il Rosé, Igt Sicilia

27 Febbraio 2012 Jessica Bordoni
Con l’annata 2011 il Rosé, Igt Sicilia della Casa vinicola Planeta festeggia il suo quinto compleanno e si regala un restyling d’etichetta. La nuova veste si presenta semplice e luminosa, con dei motivi floreali di colore rosa e fucsia che traggono ispirazione dal “giardino delle rose”, un roseto all’interno della Cantina Dispensa di Menfi (Agrigento), nelle cui vigne è coltivato il Syrah che compone l’uvaggio del vino. Il Rosé, Igt Sicilia è fresco e fruttato, frutto di un’attenta vinificazione  con un brevissimo contratto del mosto con le bucce che da al vino toni tenui ma brillanti rosa fragola con venature fucsia. Al naso spiccano i frutti di bosco e i frutti tropicali, poi melograno, pesca e fragole. Al gusto appare scorrevole e bilanciato in equilibrio tra morbidezza e acidità. È un vino di facile beva, ideale come aperitivo, disponibile in Italia ed all’estero. I canali di distribuzione sono normal trade e horeca (wine bar, ristoranti, enoteche) e il prezzo medio in enoteca è di € 7.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati