In Italia

In Italia

Planeta for Life per aiutare i bambini malati di Aids del Mozambico

23 Maggio 2011 Elena Erlicher
Il 26 maggio in una trentina di locali selezionati in tutta Italia sorseggiando un calice di vino con gli amici si potrà contemporaneamente sostenere un importante progetto di lotta contro l’Aids. Partecipando a Planeta for Life, a partire dalle 18.30, sarà possibile acquistare un bicchiere di La Segreta bianco, rosso o rosato con soli 3 euro che saranno poi devoluti ai bambini malati del Mozambico. «Quest’anno», ha commentato Francesca Planeta della Casa vinicola di Menfi (Agrigento), «sosterremo il programma Dream della Comunità di Sant’Egidio di Roma, il più efficace strumento di lotta a questa malattia in Africa. Basteranno 100 bicchieri di vino Planeta for Life per aiutare un piccolo malato per una anno intero. Le cure annue costano mediamente 300 euro a malato. Durante eventi come quello del 26 maggio, raccogliamo circa 9 mila euro. Ebbene, abbiamo calcolato che con quei soldi riusciremmo ad adottare 30 malati in Mozambico finanziando la loro terapia». Aderiscono all’iniziativa anche una serie di enoteche e wine bar in Portogallo. E negli Stati Uniti, nel mese di giugno, il progetto Planeta for Life durerà una settimana e riguarderà, invece, il Cerasuolo di Vittoria, con 1 dollaro devoluto per ogni bottiglia consumata di questo vino. Di seguito pubblichiamo l’elenco dei locali italiani che hanno aderito all’iniziativa: Bolzano - Banco 11, piazza Erbe 11 Venezia - Osteria Bancogiro, San Polo 122 Almese (Torino) - Ristorante Nonsolovino, via Avigliana 107 Ivrea (Torino) - Ristorante in Borghetto, via Gozzano 12 Milano - Enoteca Perbacco, via Carducci 9 Milano - Enoteca Wine & Chocolate, foro Bonaparte 63 Milano - Il Vinodromo, via Salasco 21 Melegnano (Milano) - Enoteca Uva Viva, via Zuavi 37 Villasanta (Monza Brianza) - Il Vecchio Cotonificio, piazza Pavese 5 Genova - Don Cola Café, via Cesarea 33/r Massa - Snow Bar, via Pascoli 52 Lido di Camaiore (Lucca) - Pontile Caffè, viale Europa Casalvieri (Firenze) - Osteria del tempo perso, piazza San Rocco 17 Perugia - Enoteca Bere Sapere, via Mentana 43 Roma - Trattoria degli Amici, piazza Sant’Egidio 6 Roma - Trimani, via Goito 20 Roma - Trimani Il Wine bar, via Cernaia 37/b Napoli - Chandelier, vico Belledonne a Chiaia 34/35 Napoli - L’Ebbrezza di Noè, via Vetreria a Chiaia 8/b Napoli - Ristorante Sessantasei, vicolo Vasto a Chiaia 32 Napoli - Vinarium, via Cappella Vecchia 7 Foggia - Wasabi Bar, via Gramsci 85 Brucoli (Siracusa) - Osteria I Rizzari, via Libertà 63 Marzamemi (Siracusa) - Liccamuciula, piazza Regina Margherita Ortigia (Siracusa) - Tinkité, via della Giudecca 63 Messina - Ritrovo Dolcevita, piazza Duomo 14 Messina - Dolce Lounge Bar, via Garibaldi 108 Palermo - Oliver Wine House, via Francesco Paolo Di Blasi 2 Palermo - Tredicisette Pizzeria Ristorante, via Siracusa 20 Menfi (Agrigento) - Capricci Divini, via Inico 148/a Ragusa - 2Volte Lounge Bar - Via Coffa 6 Ragusa Ibla - Gelati Divini, piazza Duomo 20 Catania - Oxidiana, via Conte Ruggero 4/a Per maggiori informazioni: www.planeta.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati