In Italia

In Italia

Pieve Vecchia, nuova Cantina

31 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Per festeggiare la fine dei lavori di ristrutturazione, la Cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (Grosseto) ha scelto di aprire le porte al pubblico proponendo due interessanti iniziative enogastronomiche. Nel nuovo spazio aziendale dall’originale forma a vela, progettato dagli architetti Cini Boeri ed Enrico Sartori in assoluta armonia con le colline circostanti, ad agosto i visitatori hanno potuto partecipare a La Cucina del Centro, rassegna dedicata alla tavola del Centro Italia organizzata in collaborazione con il “gastronauta” Davide Paolini – l’ultimo appuntamento è in programma per il prossimo 8 settembre, ospite lo chef Pier Giorgio Parini dell’Osteria Povero Diavolo di Rimini. Sabato 25 settembre, invece, è la volta di Il Montecucco alla scoperta del Sudafrica, originale evento curato dal sommelier e blogger Andrea Gori (http://vinodaburde.simplicissimus.it/) con degustazione di vini Montecucco Doc della Cantina Pieve Vecchia in abbinamento a una selezione di etichette sudafricane.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati