In Italia

In Italia

Pieve Vecchia, nuova Cantina

31 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Per festeggiare la fine dei lavori di ristrutturazione, la Cantina Pieve Vecchia di Campagnatico (Grosseto) ha scelto di aprire le porte al pubblico proponendo due interessanti iniziative enogastronomiche. Nel nuovo spazio aziendale dall’originale forma a vela, progettato dagli architetti Cini Boeri ed Enrico Sartori in assoluta armonia con le colline circostanti, ad agosto i visitatori hanno potuto partecipare a La Cucina del Centro, rassegna dedicata alla tavola del Centro Italia organizzata in collaborazione con il “gastronauta” Davide Paolini – l’ultimo appuntamento è in programma per il prossimo 8 settembre, ospite lo chef Pier Giorgio Parini dell’Osteria Povero Diavolo di Rimini. Sabato 25 settembre, invece, è la volta di Il Montecucco alla scoperta del Sudafrica, originale evento curato dal sommelier e blogger Andrea Gori (http://vinodaburde.simplicissimus.it/) con degustazione di vini Montecucco Doc della Cantina Pieve Vecchia in abbinamento a una selezione di etichette sudafricane.

In Italia

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati