In Italia

In Italia

Piemonte, Calabria, Sardegna e Lazio chiedono la distillazione di crisi per i vini a Do

3 Marzo 2011 Andrea Gabbrielli
Le Regioni Piemonte, Calabria, Sardegna e Lazio hanno richiesto l’attivazione della misura “distillazione di crisi” che dal 21 gennaio scorso può essere estesa anche ai vini a Denominazione di origine. Marche e Puglia invece ne limiteranno l’impiego per i soli vini comuni.  Da una prima stima, la distillazione sarà effettuata su circa  114.000 ettolitri di vini a Do e Ig mentre per quanto riguarda i vini comuni si tratterebbe di 135.000 ettolitri, in massima parte della regione Puglia. Secondo il ministero delle Politiche agricole, la spesa prevista sarebbe di 7 milioni di euro per i vini a Do e Ig e  2,9 milioni di euro per quelli comuni, per un costo complessivo di gran lunga inferiore al limite massimo utilizzabile pari al 10% dello stanziamento assegnato al Programma nazionale di sostegno del settore vitivinicolo (23.239.000 euro). Sempre il dicastero dell’agricoltura ha posto la condizione a chi ha richiesto la misura per i vini Do e Ig di procedere, nella campagna 2011/2012,  alla riduzione di almeno il 20% delle rese previste dai vari disciplinari di produzione.

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati