In Italia

In Italia

Piccolo (Collio) è bello!

8 Aprile 2011 Civiltà del bere
Due personaggi, prima che due imprenditori: il “contadino” Edi Keber e il ristoratore Josko Sirk della Subida sono stati i protagonisti, al Castello di Spessa, della presentazione della nuova brochure realizzata dall'Associazione “Piccolo Collio – Mali Collio”. Una realtà nata per promuovere il territorio, per volontà di un gruppo di amici che ha rispolverato e dato nuovi obiettivi, idee e programmi al Circolo giovanile del Collio la cui fondazione risale al 1974, quasi quarant'anni fa. Josko Sirk ha snocciolato con orgoglio i numeri della brochure, realizzata solo con fondi privati, senza contributi pubblici di alcun tipo: un'offerta turistica articolata in 24 ospitalità, 15 tra ristoranti e ristori agrituristici, venti artigiani del gusto d'eccellenza,un’ agenzia turistica, un campo da golf (quello del Castello di Spessa), i cavalli, l'Enoteca di Cormons, tre itinerari per le Vespe gialle del Collio (ve ne sono 70!) e tre cicloturistici. Diverse pagine sono dedicate alle manifestazioni più importanti (Jazz & wine, Mittelfest, la Messa dei Popoli della Mitteleuropa) «La brochure – ha spiegato Josko - è uno spaccato dell’offerta di ospitalità non solo in Collio ma anche nel Brda (il Collio sloveno) e nei dintorni dove vi sono siti di notevole rilevanza turistica come Cividale del Friuli, Grado, il Carso. Su 86 pagine – ha sottolineato – 84 sono di “non vino”. Perché – ha continuato – oggi il Collio non è solo vino; è una realtà complessa che deve ambire ad una visibilità più ampia per essere fruito da un pubblico più eterogeneo, più erudito più esigente. Con al centro il vino, ma attorno a lui tutto quello che in questi anni è cresciuto, comprese le aspettative, le ambizioni. Con un obiettivo comune; la valorizzazione di un territorio che è la casa, il patrimonio di tutti gli operatori».

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati