Mondo

Mondo

Gran Bretagna: il piano per la riapertura non convince gli esercenti

24 Febbraio 2021 Anita Franzon
Gran Bretagna: il piano per la riapertura non convince gli esercenti

Il piano per la riapertura della Gran Bretagna annunciato dal premier Boris Johnson non tranquillizza gli esercenti. La crisi ha colpito duramente il settore e molte attività rischiano di non rialzare più le saracinesche.

Nei giorni scorsi, il Primo Ministro britannico Boris Johnson ha definito il calendario per l’allentamento delle restrizioni Covid. Se la situazione continuerà a migliorare, ristoranti, pub e birrerie potranno riprendere la loro attività, ma solamente all’aperto, a partire dal 12 aprile e, potenzialmente, tutte le altre limitazioni potrebbero essere rimosse dal 21 giugno 2021.

Le preoccupazioni degli esercenti

Tutto il settore dell’accoglienza, però, è ancora preoccupato. Emma McClarkin, amministratore delegato della British Beer & Pub Association, risponde così alla notizia su The drinks business: «La realtà è che il nostro debito sta aumentando e molti pub non saranno in grado di resistere fino ad aprile o a maggio e dovranno chiudere prima che si possa aprire qualsiasi porta». Il servizio all’aperto, inoltre, esclude dalla riapertura ben 3 pub su 5.

Foto di apertura di K. Kum per Unsplash

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati