In Italia

In Italia

“Piacere, il Vino”, il corso dell’Enoteca Italiana

15 Gennaio 2013 Elena Erlicher
Per imparare come degustare, scegliere, acquistare un buon vino e abbinarlo in modo corretto, l'Enoteca Italiana di Siena organizza il corso “Piacere, il Vino”, che si svolgerà in sei lezioni. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 13 febbraio alle 21 presso l’Ente Nazionale Vini nella Fortezza Medicea. Il corso è rivolto a tutti coloro che lavorano in ristoranti, hotel, Cantine, enoteche, wine bar e nella grande distribuzione, ma anche agli enoappassionati. È prevista, inoltre, una visita in un’azienda vitivinicola con pranzo e degustazione. «Dopo il successo ottenuto nel 2012», spiega Salvatore de Lio, manager dell’Ente Nazionale Vini - Enoteca Italiana, «abbiamo deciso di riproporre un nuovo corso. Da sempre puntiamo sulla crescente importanza del vino nella nostra offerta formativa, per trasferire le giuste conoscenze in materia di comunicazione e cultura enogastronomica con simulazioni didattiche che sono eventi davvero emozionanti». Per informazioni, costi e iscrizioni: tel. 0577.22.88.43 o enoteca@enoteca-italiana.it.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati