Mondo

Mondo

Pernod Ricard in Sonoma Valley. L’acquisto di Kenwood

9 Maggio 2014 Civiltà del bere
Cento ettari nella celebre Sonoma Valley californiana - condotti principalmente a Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Sauvignon blanc - per 500 mila bottiglie all'anno, destinate soprattutto al mercato Usa e canadese. Questi, in sintesi, i dati produttivi dell'azienda vinicola Kenwood, l'ultimo acquisto di Pernod Ricard in campo vinicolo. PIÙ FORTI IN NORD AMERICA - L'accordo con la società F. Korbel & Bros. - da formalizzare entro il 30 giugno - amplia l'offerta vinicola di qualità di Pernod Ricard, rafforzandone la presenza negli Stati Uniti, mercato di riferimento del gruppo. «In linea con la strategia multi-origine del nostro portafoglio vini, Kenwood contribuirà ancor di più all’inserimento e all’affermazione di Pernod Ricard nel mercato del vino statunitense e internazionale», ha commentato Pierre Pringuet, amministratore delegato del gruppo.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati