In Italia

In Italia

Percorsi DiVini in Piemonte, enoturismo al femminile

3 Agosto 2016 Civiltà del bere
Dal Piemonte parte un nuovo progetto pilota per l’enoturismo promosso dall’Associazione Donne del Vino: Percorsi DiVini. Coinvolte nel primo step dell'iniziativa, presto nazionale per volontà della presidente Donatella Cinelli Colombini, sono quindici Cantine del territorio per altrettanti itinerari di visita. Decine di chilometri di passeggiate, tra vigne e boschi, per promuovere la cultura del vino e la bellezza del territorio che lo genera, raccolti in un portale dedicato: ledonnedelvino-percorsidivini.com

Di Cantina in Cantina lungo i Percorsi DiVini

Gli itinerari immersi nel panorama vitato andranno a comporre la mappa dei “Percorsi DiVini”, destinata ad estendersi a livello nazionale. I visitatori saranno accolti nelle aziende vinicole che partecipano al progetto e accompagnati lungo i percorsi di visita. Della delegazione piemontese delle Donne del Vino, guidata da Renata Cellerino, hanno aderito 15 aziende. Ad ognuna di queste è dedicata una pagina, con mappa, descrizione e foto del percorso. Per la provincia di Alessandria: Per la provincia di Cuneo: Per la provincia di Asti: Dalla provincia di Torino e di Novara, rispettivamente:
  • Cieck (San Giorgio Canavese) con referente Lia Falconieri
  • Podere ai Valloni (Boca) con referente Anna Sertorio

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati