Mondo

Mondo

Per Sudafrica e Argentina è vendemmia da record

20 Maggio 2013 Elena Erlicher
Il Sudafrica, tra i nuovi competitor che hanno lanciato la sfida al mercato globale (leggi Cile, Australia e Sudafrica: attenti a quei tre!), comincia il 2013 con una vendemmia da record: 1,5 milioni di tonnellate d'uva raccolta, il massimo mai registrato finora. Secondo le stime del South Africa Wine Industry Information and Systems (Sawis), il Paese ha avuto un aumento della produzione del +5,4% sul 2012, e un +4,6% sul 2008, anno del precedente record. Le regioni vinicole di Olifants River, Breedekloof e Worcester hanno registrato tutte una crescita sull'anno precedente, mentre Robertson è in controtendenza. ANCHE L'EXPORT VOLA - La notizia del raccolto record arriva all'indomani del bilancio 2012 sull'export sudafricano, che l'anno scorso ha venduto 417 milioni di litri di vino nel mondo, con un aumento del +17% rispetto al 2011. Un dato positivo, anche se i vini sfusi rappresentano ancora il 59% del totale. I DATI ARGENTINI - Anche dall'Argentina arrivano i primi dati che parlano di un'ottima produzione nel 2013. Qui sono stati raccolti 2,85 milioni di tonnellate d’uva, il 28% in più del 2012 (che però era stato tra i peggiori che si ricordino in termini quantitativi). Il 69% dei grappoli arriva dalla Regione di Mendoza (+33% sul 2012), la più famosa e rappresentativa, e il 24,9% da San Juan (+21,6% sul 2012), la seconda zona di produzione del Paese (dati dell’Instituto Nacional de Vitivinicultura - Inv)

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati