In Italia

In Italia

Per Nadia Zenato lezione alla Oxford University Wine Society

10 Giugno 2013 Jessica Bordoni
Lezione alla Oxford University Wine Society - Baccus per Nadia Zenato. La produttrice veneta, titolare con la madre Carla e il fratello Alberto dell’omonima azienda di San Benedetto di Lugana, nel cuore della Valpolicella, lo scorso 7 giugno è salita in cattedra per parlare di vino italiano alla platea di uno dei più prestigiosi atenei internazionali. AMORE PER IL TERRITORIO E PROFESSIONALITÀ - Invitata come testimonial dell’eccellenza enologica made in Italy, e in particolare dei grandi vini del Veneto, Nadia Zenato ha così commentato: «È con assoluto orgoglio che ho accettato l’invito dell’Oxford University Wine Society e spero di essere stata in grado di trasmettere tutta la passione e la professionalità che ha sempre contraddistinto il nostro lavoro, di mio padre Sergio che nel 1960 ha creduto nel nostro territorio e nei vitigni autoctoni, valorizzandone le potenzialità ancora inespresse, e poi di mia madre, mio fratello e mio che abbiamo cercato di consolidarne e ampliarne qualità, etichette e mercati». CONVIVIALITÀ E BERE CONSAPEVOLE  - La Wine Society si occupa della promozione del vino, inteso come piacere e momento di convivialità, con particolare attenzione verso i giovani e la tematica del bere consapevole. Negli ultimi anni  numerosi produttori da tutto il mondo sono stati chiamati a raccontare la loro storia e i valori che muovono il loro lavoro in vigna e in cantina; Zenato è la prima Casa vinicola italiana ospitata nel corso di quest’anno accademico, simbolo dell’Amarone e delle altre prestigiose espressioni della Valpolicella e dell’area del Garda, dal Recioto al Soave, passando per il Lugana, che l’azienda ha contribuito a far scoprire e apprezzare anche anche fuori dai confini nazionali. A FEBBRAIO E' STATO IL TURNO DI TENUTA SAN LEONARDO - Lo scorso 13 febbraio già un’altra Cantina del Belpaese è salita in cattedra per testimoniare il valore del nostro vino. Si tratta della trentina Tenuta San Leonardo, il cui titolare, Anselmo Guerrieri Gonzaga, ha tenuto un tasting nella Upper Hall della Peterhouse della Cambridge University Wine Society di Londra che ha registrato il tutto esaurito (leggi il post Il San Leonardo "entra" all’Università di Cambridge).

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati