Mondo

Mondo

Paul Draper vince il premio miglior enologo dell’Institute of Masters of Wine

26 Marzo 2013 Elena Erlicher
Paul Draper, enologo della californiana Ridge Vineyards, ha vinto il "Winemakers’ Winemaker Award 2013", il premio ideato dall'Istituto Master of Wine con il magazine The Drinks Business. Il riconoscimento è stato consegnato ieri sera alla ProWein di Düsseldorf da Jean-Michel Valette, presidente dell'Istituto. I SUCCESSI - Draper è capo enologo della Tenuta californiana dal 1969. È laureato in filosofia alla Stanford University e ha vissuto per due anni nel Nord Italia prima di fondare una piccola Cantina in Cile. Il suo approccio è caratterizzato da una particolare attenzione alle pratiche enologiche tradizionali, all'agricoltura sostenibile e al territorio. Egli è stato un pioniere nella divulgazione del vino californiano di qualità e ha contribuito a far emergere lo Zinfandel come varietà tipica regionale. Il suo Ridge Monte Bello 1971 (da uve Cabernet Sauvignon) ha ottenuto una fama internazionale per aver partecipato, nel 1976, a una degustazione a Parigi confrontandosi con i migliori Bordeaux. Nel 2006, durante la stessa degustazione, il Ridge Monte Bello è emerso come vincitore. «Questo riconoscimento significa molto per me», ha detto Draper. «Ho un grande rispetto per i Master of Wine, soprattutto per chi tra di loro è enologo, come me, e si distingue per la sua conoscenza del vino e competenza». GLI ALTRI VINCITORI - Il "Winemakers’ Winemaker Award" è stato istituito nel 2011 e ha premiato, nelle edizioni passate, Peter Sisseck di Dominio de Pingus (Spagna) e Peter Gago di Penfolds (Australia).

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati