In Italia

In Italia

È morto Pasquale Mottura

2 Febbraio 2017 Civiltà del bere

Dalla Puglia del vino arriva una triste notizia. Pasquale Mottura, pilastro dell'omonima Cantina di Tuglie (Lecce), è morto a 66 anni appena compiuti (era nato il 1 febbraio 1951). La gestione di Mottura vini - realtà storica dell'enologia pugliese - passa al fratello Antonio e alla figlia Barbara, già parte attiva nell'azienda di famiglia. A loro il compito di valorizzare questa realtà solida, in ascesa, con lo stesso sguardo lungimirante di Pasquale Mottura.

Un pezzo di storia del vino pugliese

Fondata dal nonno di Pasquale nel 1927, l'azienda vinicola Mottura è stata tra le prime realtà pugliesi a imbottigliare la sua produzione, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, puntando alla qualità in un contesto regionale che ancora privilegiava i grandi volumi. Tra i suoi vitigni simbolo c'è il Negroamaro, amatissimo autoctono del territorio.

Il ruolo di Pasquale Mottura

Pasquale Mottura entra in Cantina nel 1999, dopo una lunga carriera da manager nella Peroni. Porta con sé un approccio più manageriale e innovativo, insieme alla volontà di preservare la tradizione enologica e comunicarla nel mondo. Rivoluziona l'assetto dell'azienda, rinnovandola profondamente dal vigneto alla cantina, fino all'approccio commerciale. Costante è la ricerca della qualità, con un occhio ai mercati internazionali.

In foto: Pasquale, Barbara, Marta e Antonio Mottura

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati