In Italia

In Italia

Pantelleria, una vendemmia difficile

21 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
La vendemmia 2011 a Pantelleria segnerà anche quest’anno lo stato di difficoltà in cui versa la viticoltura dell’isola. Secondo i tecnici il raccolto, tuttora in corso, si dovrebbe aggirare tra i 15 e 18.000 quintali complessivi, in linea con il grande calo registrato sia in Sicilia che in molte altre regioni d’Italia. In aprile-maggio, infatti, i vigneti dell’isola sono stati battuti da intense piogge e da forti venti che hanno compromesso la fioritura. Successivamente si sono avuti attacchi di Peronospora, Oidio e Tignoletta. I numerosi conigli selvatici hanno fatto la loro parte nutrendosi dei giovani germogli prima e dei grappoli formati poi. Secondo quanto ha dichiarato a Pantelleria News l’enologo Giovanni Casano: «Hanno pagato amaramente le zone dell’isola più esposte ai venti e quelle della fascia mediana. Mentre quelle tardive sono riuscite a dare una migliore produzione, sia qualitativamente sia quantitativamente». Nel periodo 1960-1980 la produzione sfiorava i 300.000 quintali. Migliori le notizie sul fronte dei prezzi. Le uve, secondo il locale Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini Doc, quest’anno saranno pagate (al netto di Iva) con quotazioni minime incrementate rispetto al 2010: uva fresca Igt a 65 Euro al quintale; uva Doc a 80 Euro; uva fresca Doc in cassetta a 100 Euro; e uva appassita a 600 Euro.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati