In Italia

In Italia

I 25 anni di Ornellaia

10 Aprile 2013 Elena Erlicher
Saranno in commercio in tutto il mondo dal 1° maggio le bottiglie di Ornellaia 2010 "La Celebrazione". Il "miglior vino al mondo" (così lo consacrò nel 2001 Wine Spectator) compie 25 anni ed entra nella Liv-Ex power 100, la classifica del maggior database mondiale dei vini di lusso. La prima annata di produzione fu la 1985. IL LOGO CELEBRATIVO E LE BOTTIGLIE "ARTISTICHE" - Tenute dell'Ornellaia festeggia l'avvenimento con un logo celebrativo dei 25 anni, serigrafato in oro e avorio su tutti i formati, dalla mezza bottiglia alla Balthazar da 12 litri, prodotta per la prima volta per l'occasione. Quest'ultima e altri esemplari di grande formato fanno parte di un edizione limitata curata dall'artista Michelangelo Pistoletto, che ha reso ogni bottiglia un pezzo unico ispirandosi al tema dello specchio, tra i fondamentali della sua opera. Le bottiglie saranno battute all'asta da Sotheby's a Londra, il 16 maggio, eccetto la Balthasar andata all'incanto a New York il 23 febbraio, in anteprima con altre etichette Ornallaia serigrafate. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Royal Opera House Foundation. È possibile anche realizzare un’offerta registrandosi sul sito www.25anni.ornellaia.com e www.sothebys.com. 2010, ANNATA FRESCA E TARDIVA - La 2010 è un’annata unica, che ha dato vita a una delle espressioni più eleganti di Ornellaia. L'andamento climatico è stato molto particolare e ha permesso un ottimo sviluppo della parte aromatica dell’acino con note fruttate e floreali di grande freschezza. «Ornellaia 2010 testimonia un’ annata particolarmente fresca e tardiva», sottolinea Axel Heinz, enologo e direttore di produzione, «in cui il carattere mediterraneo trova differente espressione. L’opulenza e la generosità lasciano il campo alla vivacità e alla complessità aromatica. La frutta è sempre presente, ma fresca e vibrante, la tessitura in bocca si fa setosa e slanciata, mantenendo sempre la densità tipica delle  grandi espressioni di Ornellaia». L'OPINONE DELLA MW SUTCLIFFE - «Ornellaia 2010 è il possente vino del 25° anniversario», commenta Serena Sutcliffe, Master of Wine e a capo dell'International wine department di Sotheby's, «e dopo il debito invecchiamento, godetevelo pienamente. Dal colore, intenso e scuro, fino al naso profumatissimo di piccoli frutti di bosco, con frutto puro ed essenziale, questo vino ultra-concentrato mette serenamente in vista una struttura poderosa quanto setosa. Riveste il palato in un modo davvero magistrale». 

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati