In Italia

In Italia

Origines: la nuova etichetta Lantieri è firmata Naba

25 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Sguardo proiettato al futuro per il "ritorno alle origini". Sarà Beatrice Bonato, studentessa di graphic design della Naba (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano), a firmare l'etichetta del nuovo Franciacorta Riserva di Lantieri de Paratico. A premiare la designer, prima classificata su 65 concorrenti, il 22 settembre c'era un altro giovane talento: Luca Martini, Miglior sommelier del mondo della Worldwide sommelier association. VALORIZZARE I GIOVANI TALENTI - Il lancio di Origines, pas dosè come "tradizione" della Cantina (fu Lantieri a produrre il primo Franciacorta senza liqueur), è stato occasione per «valorizzare e incoraggiare i giovani talenti lombardi» con un concorso ad hoc rivolto alle scuole di design, ha spiegato Fabio Lantieri. «Spesso si parla di fuga di cervelli, ma sono ancora pochi gli imprenditori pronti a scommettere sulle potenzialità dei nostri ragazzi. Noi ci crediamo e lo dimostriamo con i fatti, convinti che sia solo l'inizio di percorso virtuoso».  

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati